A A+ A++
17/2/2011
Due bambine di fronte allo schermo di un computer.
© UNESCO/Mario Borg

Regione del Veneto: partecipazione al progetto europeo "Friends Online" (Programma DAPHNE III)

Il Comitato regionale per le comunicazioni (Co.re.com) della Regione del Veneto, l'organo di consulenza, garanzia e gestione della Giunta e del Consiglio regionale in materia di comunicazione e media locale partecipa al progetto europeo Friends Online del Programma DAPHNE III.

Il progetto, che ha lo scopo di combattere, tramite l'implementazione di un modello online e offline, il bullismo in rete, ha avuto inizio nel dicembre del 2009 e terminerà nel dicembre del 2011.

Tale modello sarà diffuso in tutta Europa allo scopo di contribuire efficacemente a:

  • aumentare la consapevolezza tra i giovani, i bambini e gli adulti riguardo al problema del bullismo in rete;
  • sfidare le norme esistenti e concentrarsi su come l'integrità e i diritti dei bambini possano contrastare gli insulti e la discriminazione che avvengono nel scuole, nel tempo libero dei bambini e dei giovani e online;
  • far comprendere ai giovani e ai bambini che loro stessi possono essere parte integrante nella creazione di questa forma di comunicazione più sicura

Nella realizzazione di questo progetto, il Co.re.com del Veneto è partner dell'Università di Valencia, della ONG romena SREP, dell'organizzazione svedese FRIENDS e della Municipalità di Partille (Svezia) che ne è il Project Leader.

Maggiori informazioni su questa iniziativa alla pagina del progetto.