A A+ A++
5/5/2024

UNRWA: Rapporto della revisione indipendente dopo le accuse israeliane

È stato pubblicato il rapporto sulla "Revisione indipendente dei meccanismi e delle procedure per garantire l'aderenza dell'UNRWA al principio umanitario della neutralità" da parte del gruppo di revisione indipendente istituito dopo le accuse di Israele all'Agenzia di soccorso delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (UNRWA). 

Le accuse di Israele riguardavano l'affiliazione del personale dell'UNRWA a organizzazioni terroristiche. Nonostante la mancanza di prove a sostegno da parte di Israele, le accuse hanno avuto un impatto significativo sulle operazioni dell'UNRWA, portando alla sospensione dei finanziamenti per un totale di circa 450 milioni di dollari. 

Il gruppo di revisione, guidato da Catherine Colonna, ex ministro degli Esteri francese, ha concluso che l'UNRWA possiede ampi meccanismi per sostenere la propria neutralità. Questi meccanismi includono la divulgazione degli elenchi dei dipendenti a Israele, sebbene Israele non abbia sollevato alcuna preoccupazione dal 2011. Ciononostante, il rapporto ha proposto raccomandazioni come l'istituzione di un'unità investigativa centralizzata sulla neutralità e l'aggiornamento del Codice etico per il personale. 

Sono state sollevate preoccupazioni anche per le scuole dell'UNRWA. Il rapporto riconosce gli sforzi dell'UNRWA per garantire la neutralità nell'istruzione. Le sfide sono presenti, in particolare nelle aree colpite dal conflitto come Gaza, dove gli attacchi hanno interrotto il sistema educativo. Sono state esaminate anche le accuse di contenuti antisemiti nel materiale educativo dell'Autorità Palestinese. Di conseguenza, il rapporto raccomanda la revisione dei contenuti tra i Paesi ospitanti, Israele e l'Autorità Palestinese. 

Nonostante queste sfide, l'UNRWA rimane fondamentale nel fornire servizi essenziali ai rifugiati palestinesi, soprattutto in assenza di una risoluzione politica. Il rapporto sottolinea il ruolo insostituibile dell'agenzia come ancora di salvezza umanitaria. Il Segretario Generale delle Nazioni Unite ha accettato le raccomandazioni del rapporto, sottolineando l'importanza del sostegno internazionale alla missione dell'UNRWA.

Il Commissario generale dell'UNRWA, Philippe Lazzarini, ha espresso il proprio impegno ad attuare le raccomandazioni del rapporto. Verrà sviluppato un piano d'azione per dare atto alle raccomandazioni. Ha inoltre sottolineato l'impegno dell'UNRWA nel sostenere i principi umanitari, soprattutto in tempi difficili per il popolo palestinese.

Parallelamente alla revisione indipendente, l'Ufficio di supervisione interna delle Nazioni Unite sta conducendo un'indagine separata sulle accuse di Israele a specifici membri del personale dell'UNRWA. Questa seconda indagine è ancora in corso.