università

Dottorato in “Diritti Umani, Società e Governance Multilivello”: Franca Viganò ha difeso con successo la sua tesi sulla risposta italiana alla salute e alla condizione dei senza dimora durante il Covid-19

Franca Viganò PhD Defense

Il 24 ottobre 2025 la dottoranda Franca Viganò, iscritta al programma di dottorato in “Diritti Umani, Società e Governance Multilivello”, ha difeso con successo la propria tesi presso la sede del Centro di Ateneo per i Diritti Umani “A. Papisca”, al Polo Beato Pellegrino dell’Università di Padova.

Il corso di dottorato è un percorso di ricerca e formazione interdisciplinare e trasversale dedicato ai temi dei diritti umani e dello sviluppo sostenibile.

La Dott.ssa Viganò ha discusso la tesi intitolata “The Italian Approach to Health and Homelessness. Perspectives on Policies and Services during the Covid-19 pandemic” sotto la supervisione del Prof. Lenzi e la co-supervisione del Prof. Lanzavecchia.
 

La ricerca analizza gli approcci alla salute e alla condizione di senza dimora in Italia durante e dopo la pandemia di Covid-19 attraverso tre articoli interconnessi. Lo studio esamina come la crisi sanitaria abbia influenzato le politiche e i servizi rivolti alle persone senza dimora, concentrandosi in particolare sulle regioni Lombardia ed Emilia-Romagna, e sulle città di MilanoBologna.

La commissione d’esame era composta dal Prof. Vincenzo Stefano Rebba (Presidente), dal Prof. Steve Ouma Akoth e dal Prof. Ivan Kopric.

Il Centro per i Diritti Umani dell'Università di Padova porge le sue congratulazioni alla nuova dottoressa e le augura un continuo successo nei futuri impegni accademici e professionali.

Questo risultato non rappresenta solo un traguardo personale per la dott. Viganò, ma sottolinea anche l'impegno dell'Università di Padova nel promuovere la ricerca innovativa nel campo dei diritti umani su scala internazionale.

Collegamenti

Parole chiave

università diritti umani multi-level governance ricerca

Percorsi

Centro diritti umani