Esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti Umani: nuova scheda tematica sulla libertà di riunione e di associazione

Il Dipartimento per l'esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti Umani del Consiglio d'Europa ha pubblicato una nuova scheda tematica sui casi relativi al diritto alla libertà di riunione e di associazione.
La scheda riassume le misure annunciate da 17 Stati membri per salvaguardare e rafforzare ulteriormente questi diritti, in risposta a 45 sentenze della Corte di Strasburgo. Vengono trattati numerosi argomenti, tra cui: l’organizzazione e il mantenimento dell’ordine durante manifestazioni pacifiche e proteste di massa, la libertà di creare associazioni e partiti politici e di prendervi parte, la libertà di formare e aderire a sindacati o cooperative.
Quella sulla libertà di riunione e di associazione è la decima di una serie di schede tematiche dedicate ai cambiamenti apportati dai paesi europei alle proprie politiche e prassi nazionali nell’attuazione delle sentenze della Corte. Tra le schede già pubblicate, alcune riguardano: questioni costituzionali, indagini efficaci, libertà di religione, ambiente, indipendenza e imparzialità del sistema giudiziario, diritti dei minori, libertà di espressione, condizioni di detenzione e diritti delle persone LGBTI.