dialogo interculturale

UNESCO: pubblicato il volume "Agree to Differ" per il Decennio internazionale per il rapprochement delle culture 2013-2022

Copertina del libro "Agree to Differ" pubblicazione dell'UNESCO e di Tudor Rose per la Decade internazionale per il riavvicinamento delle culture (2013-2022)
© UNESCO

“Agree to Differ” è il titolo del volume che l’Unesco ha lanciato nello specifico quadro del Decennio internazionale per il rapprochement delle culture (2013-2022) e nella più ampia strategia di promozione del dialogo interculturale.

Il volume, contenente 50 saggi di studiosi di ogni parte del mondo, è stato ufficialmente presentato a Baku (Azerbaigian) il 18 maggio 2015 nel corso del Terzo Forum Internazionale sul Dialogo Interculturale.

Il Centro Diritti Umani dell’Università di Padova figura tra le ventiquattro istituzioni che hanno reso possibile la pubblicazione. La Cattedra Unesco Diritti Umani, Democrazia e Pace della stessa Università vi è presente con il saggio del Prof. Antonio Papisca “Plural citizenship and the right to peace in the agenda of intercultural dialogue: an Italian case”.

Documenti

Collegamenti

Parole chiave

dialogo interculturale

Percorsi

Centro diritti umani Cattedra UNESCO