Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Un prete nel mirino dei narcos: incontro con Alejandro Solalinde, locandina
diritti umani

Università di Padova: incontro con Alejandro Solalinde, sacerdote messicano simbolo dell’aiuto ai migranti e della lotta ai narcotrafficanti dell’America centrale

18.09.2018
Marcia PerugiAssisi, foto di repertorio
diritto alla pace

Domenica 7 ottobre studenti per i diritti umani e volontari in servizio civile dell’Università di Padova alla Marcia per la pace PerugiAssisi

15.09.2018
Foto di Germán Graciano Posso della Comunidad de Paz de San José de Apartadó mentre riceve il premio di Difensore dei Diritti Umani per l’anno 2018 in Colombia
diritti umani

Colombia: il premio di Difensore dei diritti umani per l’anno 2018 assegnato a Germán Graciano Posso della Comunidad de Paz de San José de Apartadó

14.09.2018
Shared space under pressure: business support for civic freedoms and human rights defenders, copertina
Business and Human Rights Defenders: a new guidance published by the Business & Human Rights Resource Centre and the International Service for Human Rights
diritti umani

Imprese e difensori dei diritti umani: pubblicata la nuova guida del Business & Human Rights Resource Centre e dell’International Service for Human Rights

13.09.2018
Antwerp Cathedral
© Ad Meskens
diritti umani

Università di Anversa: aperta la call per iscriversi al programma "Sustainable Development and Human Rights Law"(SUSTLAW)

13.09.2018
Michelle Bachelet, Alta Commissaria delle Nazioni Unite per i diritti umani, in occasione del suo primo discorso al Consiglio diritti umani
© UN Photo/Jean Marc Ferré
diritti umani

Nazioni Unite: la nuova Alta Commissaria per i diritti umani Michelle Bachelet apre i lavori della 39^ sessione del Consiglio diritti umani

11.09.2018
Posa yoga
pace

21 settembre 2018: yoga per la pace

11.09.2018
Front Line Defenders, rapporto Stop the Killings che analizza le cause delle uccisioni dei difensori dei diritti umani in Brasile, Colombia, Guatemala, Honduras, Messico e Filippine
© Front Line Defenders
diritti umani

Front Line Defenders: pubblicato il rapporto “Stop the Killings” che documenta le uccisioni dei difensori dei diritti umani

10.09.2018
Algo casual. Argentina, 2016
© Carloman Macidiano Céspedes Riojas
promozione diritti umani

Global Campus Visual Contest: un concorso rivolto a fotografi sul tema LGBTIQ+

09.09.2018
Foto a mezzo busto di Zeid Ra’ad Al Hussein
© OHCHR
diritti umani

"This is what true leaders look like”, messaggio di commiato dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani Zeid Ra'ad al-Hussein

05.09.2018
Consiglio d'Europa, impatto della Convenzione europea dei diritti umani
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: 3 settembre 1953-2018, la CEDU compie 65 anni

03.09.2018
Locandina: Ritratti in controluce. Cecità. Stereotipi e successi a confronto
persone con disabilità

Presentazione del docu-film: "Ritratti in controluce. Cecità. Stereotipi e successi a confronto", 13 settembre 2018

02.09.2018
Festival CombinAzioni 2018, Montebelluna
cultura di pace

IV Edizione Festival CombinAzioni: "Se questa è pace", Montebelluna, 14-23 settembre 2018

01.09.2018
Nel porto di Lampedusa vengono abbandonati gli oggetti di un'imbarcazione di migranti tunisini dispersa in mare per oltre quattro giorni. L'isola di Lampedusa, in Italia, è da tempo un punto di snodo migratorio per la sua vicinanza al Nord Africa.
© UN Photo/UNHCR/Phil Behan
diritti umani

Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale visita la nave Diciotti

31.08.2018
Italia

Istituto Carlo Cattaneo: pubblicata l’analisi sui dati dell’immigrazione tra percezione e realtà

29.08.2018
« ‹
127 128 129 130 131
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights