Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5978
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
diritti umani

Corte di Strasburgo: condanna dell’Italia per il mancato risarcimento ai contagiati da trasfusioni di sangue infetto

21.01.2016
Foto in bianco e nero di una bambina ritratta in piedi di fronte alla lavagna di una scuola dell'UNICEF.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: 71° sessione del Comitato sui diritti del bambino, Ginevra, 11-29 gennaio 2016

18.01.2016
Sala conferenze del Consiglio diritti umani a Ginevra. Vista del tavolo dei relatori e degli schermi mentre trasmettono l'immagine di Ban Ki-Moon, Segretario delle Nazioni Unite.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: 24° sessione del meccanismo di Revisione Periodica Universale (UPR), Ginevra, 18-29 gennaio 2016

18.01.2016
Locandina della manifestazione: "Le strade della pace - una staffetta, una testimonianza" svoltasi sabato 2 marzo 1991 a Ponte San Nicolò, promossa da enti locali e dal Centro diritti umani.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
Nazioni Unite / ONU

1991-2016: a venticinque anni dalla (prima) Guerra del Golfo la guerra continua e la ‘lezione’ rimane inascoltata

14.01.2016
diritti umani

La Tavola della pace compie 20 anni, 1996-2016

14.01.2016
Agenti di polizia partecipano ad un'esercitazione, Timor Est, 2009
© UN Photo
diritti umani

Conferenza internazionale “Polizia e diritto internazionale dei diritti umani", Berlino, 28-30 aprile 2016

13.01.2016
Un gruppo di donne congolesi festeggia la notizia dell'accordo di pace tra il governo del Congo ed i gruppi ribelli, 2005.
© UN Photo
diritti umani

Unione Africana: 2016 Anno africano dei diritti umani e dell'empowerment femminile

08.01.2016
Global Threats - Glocal Education, Senigallia  8 - 9 gennaio 2016
diritti umani

Anno nuovo, vecchie sfide globali. Come le affronteremo? Appuntamento a Senigallia l'8 e 9 gennaio 2016

08.01.2016
Logo della ventunesima edizione della Conferenza delle Parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

COP21: adottato l'Accordo di Parigi per la riduzione dei gas serra

06.01.2016
Divise di una missione di Peacekeeping delle Nazioni Unite, con la tradizionale scritta UN in bianco su fondo blu.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: approvata Risoluzione su "Giovani, Pace e Sicurezza"

05.01.2016
Studenti del Master Europeo in Diritti umani e democratizzazione mentre assistono ad una lezione.
diritti umani

Master europeo in diritti umani e democratizzazione (E.MA): aperte le iscrizioni per l'anno accademico 2016/2017

04.01.2016
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Unione Europea

Unione Europea: in corso il processo di revisione della Politica europea di vicinato (PEV)

03.01.2016
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
Italia

Conferenza "Med 2015 - Rome Mediterranean Dialogues": la Fondazione Anna Lindh rilancia il ruolo del dialogo interculturale all'interno delle politiche di sicurezza nel Mediterraneo

01.01.2016
© Associazione Amici di Roberto Morrione
informazione

Giornalismo investigativo: Premio Roberto Morrione 2015-2016

31.12.2015
Corso di Laurea Magistrale in lingua inglese “Human Rights and Multi-level Governance” dell’Università di Padova: Viaggio di studio a Ginevra, 2015
Notizia

“Join us, become a Human Rights expert”: il video degli studenti della laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance

30.12.2015
« ‹
164 165 166 167 168
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights