Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5752
La bandiera della Pace alla testa del corteo
pace

Convegno: "1915-1975 - Anni di Guerra, anni di Pace", Roma, 26 febbraio 2015

17.02.2015
Un gruppo di donne in Costa d'Avorio che festeggiano la Giornata Internazionale della Donna
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: 60° sessione del Comitato per l’eliminazione della discriminazione contro le donne, Ginevra, 16 febbraio - 6 marzo 2015

12.02.2015
Immagine satellitare dell'Europa di notte. La luce delle maggiori aree metropolitane è chiaramente visibile.
© NASA
Nazioni Unite / ONU

2015 Anno internazionale della luce (IYL2015). Iniziative a Padova per la campagna “M’illumino di meno”, 13 febbraio 2015

11.02.2015
Veduta esterna del Palazzo della Pace all'Aia (Paesi Bassi), sede della Corte Internazionale di Giustizia, organo delle Nazioni Unite
© UN Photo
genocidio, crimini contro l'umanità

Corte Internazionale di Giustizia: respinti i ricorsi di Croazia e Serbia per genocidio

10.02.2015
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
Nazioni Unite / ONU

Il rispetto della legalità internazionale e la rinnovata centralità delle Nazioni Unite: l’unica alternativa alle guerre

10.02.2015
Martin Schulz, Presidente del Parlamento Europeo, e i vincitori del Premio Carlo Magno della gioventù 2014
giovani

Unione Europea: "Premio europeo Carlo Magno della gioventù"

05.02.2015
Tavola centrale con i relatori, Claudio Donadel, Paola Degani, Marco Mascia, Alessandra Brunetti
migrazione

Conferenza finale del Progetto europeo: la tratta di esseri umani a scopo di accattonaggio “STOP FOR-BEG”

05.02.2015
Due mani colorate: una grande e una piccola.
© Presidenza del Consiglio dei Ministri
diritti umani

Dipartimento per le pari opportunità: Forum sui diritti umani “Note di Diritti e Libertà”, Roma, 9-10 febbraio 2015

05.02.2015
Ritratto di bambina in Darfur
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata internazionale della tolleranza zero nei confronti delle mutilazioni genitali femminili, 6 febbraio 2015

05.02.2015
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: il Comitato dei Ministri adotta una nuova raccomandazione per l’accesso dei giovani ai loro diritti sociali

04.02.2015
Intervento di Giusy Armiletti, Sindaco di Dueville, 10 dicembre 2014.
© Centro Diritti Umani - UNIPD
diritti umani

Lettera del Ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

04.02.2015
Sfondo bianco, scritta in inglese "Our world, our dignity, our future" su tre righe con sfondo arancio, giallo e rosso.
In basso logo Unione Europea e scritta in inglese  "2015 anno europeo per lo sviluppo".
© Unione Europea
educazione

Unione Europea: l’Anno europeo dello sviluppo dedica il mese di febbraio all’educazione

03.02.2015
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Italia

Corte europea dei diritti umani: due condanne per l’Italia per violazione del rispetto della vita privata e familiare

02.02.2015
studente di Mogadiscio con in mano un libretto a fumetti sulla pace
© UN Photo/Ilyas Ahmed
minori / infanzia

Somalia: verso la ratifica della Convenzione ONU sui diritti del bambino

30.01.2015
Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012
© Anna Lindh Foundation
dialogo interculturale

Fondazione Anna Lindh: nominato il nuovo Direttore Esecutivo

28.01.2015
« ‹
168 169 170 171 172
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights