Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5835
Sala conferenze del Consiglio diritti umani a Ginevra. Vista del tavolo dei relatori e degli schermi mentre trasmettono l'immagine di Ban Ki-Moon, Segretario delle Nazioni Unite.
© UN Photo
Italia

All’esame del Consiglio diritti umani i rapporti dei Relatori speciali sulla libertà di espressione e sulla lotta alla tratta che hanno visitato l’Italia

22.05.2014
Vista della sede del Consiglio dell'Unione Europea, Bruxelles
© UE
diritti umani

Consiglio dell’UE: adottate le Linee guida sulla libertà di espressione online e offline

21.05.2014
Shirin Ebadi, avvocato iraniana, premio Nobel per la pace 2003
© Wayne State Un.
diritti umani

Pace e Diritti umani: i giovani incontrano il premio Nobel Shirin Ebadi, Giavera del Montello (TV), 7-8 giugno 2014

20.05.2014
giustizia

Corte penale internazionale: riaperta l’indagine preliminare sulla situazione in Iraq

20.05.2014
Immagine dell'Unesco di un Fiore colorato formato dalle sagome di molte persone per rappresentare la diversità culturale.
© UNESCO
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo, 21 maggio 2014

19.05.2014
Il pacifista italiano Angelo Frammartino con un bambino palestinese, 2006
© arci
pace

Fondazione Angelo Frammartino Onlus: pubblicato il bando per l’assegnazione di borse di ricerca

19.05.2014
Logo dell'Istituto europeo per la pace
pace

Nasce lo European Institute of Peace

19.05.2014
Giudici della Corta Internazionale di Giustizia durante l'apertura delle audizioni pubbliche
© UN photo
Nazioni Unite / ONU

Corte internazionale di giustizia: le Isole Marshall presentano ricorso contro 9 Paesi in tema di disarmo nucleare

19.05.2014
Logo della Banca Mondiale
© World Bank
cooperazione

Banca Mondiale: Due anni di formazione a Washington

19.05.2014
Titolo della guida per le decisioni del medici nei casi di fine vita.
© CoE
Consiglio d'Europa

Fine vita: pubblicate le Linee Guida del Comitato sulla bioetica del Consiglio d’Europa

19.05.2014
Logo del summit mondiale sulla società dell'informazione
© WSIS / UN
minori / infanzia

4° Concorso Nazionale sulla realizzazione di video sui temi dei rischi di internet

15.05.2014
Pile di armi accatastate in un punto di raccolta, nell'ambito del programma di disarmo delle fazioni ribelli in Burundi.
© UN Photo
cultura di pace

International Peace Bureau: aperte le iscrizioni al corso online “Disarmament for Development”

15.05.2014
La bandiera dell'Unione Europea: le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa.
Unione Europea

Unione Europea: Primo Rapporto di monitoraggio sociale

15.05.2014
Mezza luna che sorride all'interno di un cerchio blu con in mano una paletta che alza una piccola sfera a forma della terra.
© Lunaria NGO
dialogo interculturale

Associazione Lunaria : possibilità di campi di volontariato all'estero

13.05.2014
Poster delle Nazioni Unite che raffigura un ragazzo con in mano un giornale e un cameraman, a simboleggiare la libertà di stampa
© Nazioni Unite
diritti umani

MADA: rapporto sulla libertà di stampa in Palestina nel 2013

12.05.2014
« ‹
191 192 193 194 195
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights