Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5766
Una Foto di Archivio della Marcia per la Pace Perugia Assisi, tratta dal Programma del Convegno: "Il seme e l'albero. R-Esistere oggi in Italia con Aldo Capitini e Giorgio La Pira", 2011
Notizia

Tavola della pace: appello della Marcia Perugia-Assisi e Seminario nazionale di preparazione alla Marcia

14.06.2011
Presentazione del Barometro della solidarietà degli italiani – 2010, a cura della FOCSIV
© FOCSIV
Ong e associazionismo

Diritti umani e imprese, quale imprenditorialità per il futuro?

10.06.2011
Donne palestinesi di Al-Walaja guardano le attività scolatiche dei figli
© ENPI Info Centre
Ong e associazionismo

Camera di Commercio Belgo-Italiana: aperte le candidature per 8 esperti da impiegarsi nel contesto di un progetto in Israele, Palestina e Giordania

10.06.2011
Veduta della Facciata di Palazzo Montecitorio
© Parlamento Italiano
Italia

Italia e Corte penale internazionale: approvato alla Camera il testo di legge per l'adeguamento allo Statuto di Roma

09.06.2011
Un gruppo di persone lavorano al computer.
© UNESCO
ricerca

Open Society Foundations: 60 paesi monitorati dal progetto Mapping digital media

08.06.2011
© Unesco
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: nuova università per il dialogo interculturale a Barcellona

08.06.2011
Logo ufficiale del Master Europeo in diritti umani e democratizzazione (e.ma)
© e.ma
diritti umani

Master Europeo in Diritti umani e democratizzazione (E.MA): 20 giugno 2011, nuova scadenza per le richieste di iscrizione

08.06.2011
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
Italia

L’Italia ad un anno dalle raccomandazioni del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite

08.06.2011
Una panoramica dell'aula vuota della Corte Penale Internazionale a L'Aia
© ICC/CPI
genocidio, crimini contro l'umanità

Kenya e Corte penale internazionale: la Camera Preliminare conferma l’ammissibilità dei due casi di crimini contro l’umanità nel contesto delle violenze post-elettorali del 2007-2008

07.06.2011
Campagna di divulgazione delle informazioni per il ritorno dei profughi nei luoghi di origine tramite lo sport - Sudan. Giovani sudanesi con indosso maglie colorate giocano a calcio.
© UN Photo
pace

Nazioni Unite: Seconda sessione plenaria del Gruppo di lavoro su sport, pace e sviluppo

06.06.2011
Una bambina afgana frequenta una scuola UNICEF a Nangarhar, Afghanistan
© UN Photo
Ong e associazionismo

Conferenza "Viaggiatori Invisibili" sul tema dei minori afgani non accompagnati. Roma, 9 giugno 2011

06.06.2011
Immagine locandina del convegno Memorie con-divise. Popoli, stati e nazioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente
dialogo interculturale

Società per gli Studi del Medio Oriente: Memorie con-divise. Popoli, stati e nazioni nel Mediterraneo e in Medio Oriente

01.06.2011
Vista di Palazzo Ducale e dell campanile di San Marco, Venezia. La città è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
© UNESCO
Italia

Consiglio d'Europa: aperto un ufficio per il dialogo interculturale a Venezia

01.06.2011
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
educazione

Convegno internazionale "Ho fiducia in loro". Il diritto di essere ascoltati e di partecipare nell'intreccio delle generazioni", Padova, 31 maggio 2011

24.05.2011
Albero autunnale, immagine del convegno Una Chiesa custode della terra
educazione

Una Chiesa custode della terra: convegno nazionale a Padova

24.05.2011
« ‹
259 260 261 262 263
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights