Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5923
Il Giardino della Pace, dono del governo Giapponese, presso la sede dell'UNESCO a Parigi. Foto del giardino in autunno.
© UNESCO
Notizia

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto alla pace, adottata dall'Assemblea generale il 19 dicembre 2016

12.03.2023
Flash mob "Cultura di Pace", Padova 5 ottobre 2021
Notizia

Nazioni Unite: Dichiarazione sulla cultura di pace, adottata dall'Assemblea generale il 13 settembre 1999

12.03.2023
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, adottata dall’Assemblea Generale il 12 novembre 1984

12.03.2023
Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023
legalità

Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023

10.03.2023
8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna - grafica UN women
donne

8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna

08.03.2023
donne

Donne rappresentate in tutti i parlamenti del mondo. É la prima volta

07.03.2023
Una vignetta con delle ombre per metà nere e per metà con la bandiera ucraina (blu e giallo)
persone con disabilità

Forum Europeo sulla Disabilità: Un anno dopo. Un primo rapporto di monitoraggio sulle persone con disabilità in Ucraina

06.03.2023
diritti umani

Rapporto Save the Children: “Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina”

05.03.2023
diritti umani

Bando PartecipAzione 2023 "Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati"

04.03.2023
diritti umani

Nazioni Unite: pubblicato il Rapporto sul diritto allo sviluppo

28.02.2023
© Council of Europe
Italia

Consiglio d’Europa: pubblicati nuovi pareri sull'Italia in merito alla protezione delle minoranze nazionali

27.02.2023
1 Marzo: Perché usare il linguaggio inclusivo? Conversazione con Vera Gheno
 Meeting room della Biblioteca Beato Pellegrino | 15.00-17.00
inclusione

Università di Padova: Perché usare il linguaggio inclusivo? Conversazione con Vera Gheno, 1 Marzo 2023

27.02.2023
Immigrati dal Mediterraneo salvati nel Canale della Sicilia, Italia
© OIM
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite - Dichiarazione di Mary Lawlor, Relatrice speciale sulla situazione dei difensori dei diritti umani: "vengono criminalizzati per il loro lavoro sui diritti umani. Salvare vite umane non è un crimine e la solidarietà non è contrabbando".

26.02.2023
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
diritti umani

OMS: un terzo dei detenuti in Europa soffre disturbi nella salute mentale

25.02.2023
24 febbraio 2023 - "In piedi costruttori di pace!" Una delegazione di studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, giovani in servizio civile dell'Università di Padova partecipa alla Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre
pace

24 febbraio 2023 - "In piedi costruttori di pace!" Una delegazione di studenti, docenti, personale tecnico e amministrativo, giovani in servizio civile dell'Università di Padova partecipa alla Marcia di notte da Perugia ad Assisi contro tutte le guerre

23.02.2023
« ‹
45 46 47 48 49
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights