Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5925
FRA: Istituzioni Nazionali per i Diritti Umani forti ed efficaci, sfide, pratiche promettenti e opportunità
diritti umani

L’Agenzia dell’Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) pubblica una relazione sulle istituzioni nazionali per i diritti umani

29.01.2021
Secretary-General António Guterres (not pictured) visits a refugee centre in Chișinău, in the Republic of Moldova, run with the support of UN agencies. In the centre  refugees can find a temporary place to stay, access services such as legal assistance and medical support, have a hot meal or register for cash assistance. During the visit, the Secretary-General met with a number of families who are housed there or just using the services provided by the centre.
Moldova has, within the last months, taken in almost half a million Ukrainian refugees fleeing the war.

A girl is working on a computer at the refugee centre.
© UN Photo/Mark Garten
Nazioni Unite / ONU

Rapporto OIL: i lavoratori in smartworking, dall'invisibilità al lavoro dignitoso

29.01.2021
Campo rifugiati di Lipa Balcani
© Caritas Italia
Unione Europea

Basta violenze contro i rifugiati: appello del Comune di Padova, del Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e del Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova

28.01.2021
OSWIECIM, POLAND - OCTOBER 22: Barracks in Auschwitz Camp I, a former Nazi extermination camp on October 22, 2012 in Oswiecim, Poland. It was the biggest nazi concentration camp in Europe
Nazioni Unite / ONU

Giornata della memoria, 27 gennaio 2021, gli eventi commemorativi dalle Nazioni Unite a Padova

27.01.2021
Tokyo seminar January 2021
diritti umani

Seminario online: Partecipazione della società civile nei meccanismi delle Nazioni Unite per i diritti umani

22.01.2021
COVID-19

Seminario "No one left behind: international health cooperation in the Covid 19 era"

21.01.2021
Trattato sulla proibizione delle armi nucleari: le iniziative a Padova
pace

Padova 22 gennaio 2021: iniziative per l'entrata in vigore del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari

21.01.2021
2021: Anno Internazionale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile
© Jake Brewer
educazione

2021: Anno Internazionale per l’Eliminazione del Lavoro Minorile

20.01.2021
Nazioni Unite / ONU

Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente: Adaptation Gap Report 2020

19.01.2021
HRW 2021 report foto
diritti umani

Human Rights Watch ha pubblicato il rapporto annuale mondiale 2021

19.01.2021
diritti umani

75esimo anniversario delle Nazioni Unite, il futuro che vogliamo e di cui abbiamo bisogno

18.01.2021
Guantanamo camp
protezione dei diritti umani

Guantánamo: esperti ONU chiedono agli Stati Uniti la chiusura

15.01.2021
Manuale per l’uso pratico della definizione operativa di antisemitismo dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto
protezione dei diritti umani

Commissione europea: guida pratica per l'utilizzo della definizione operativa dell’Alleanza internazionale per la memoria dell’Olocausto sull'antisemitismo

15.01.2021
UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali
promozione diritti umani

UNAR: Avviso pubblico per la promozione di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali

12.01.2021
Il Gruppo Pompidou di Cooperazione per la lotta all'abuso e al traffico illecito di droga
diritti umani

I diritti umani al centro delle politiche antidroga: 50° anniversario del Gruppo Pompidou

12.01.2021
« ‹
85 86 87 88 89
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights