Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. ambiente

Ambiente

Totale 180 Notizie 152 Attività 9 Temi 19
Logo "Goccia a Goccia"
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Il Centro Diritti Umani partner della campagna ONU “Goccia a Goccia, Il Futuro che vogliamo”

14.02.2012
Vista di Palazzo Ducale e dell campanile di San Marco, Venezia. La città è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
© UNESCO
Italia

UNESCO: richiesta di restrizioni al traffico di navi da crociera a Venezia

25.01.2012
Foto in bianco e nero che ritrae la sala vuota dove si sono svolti i lavori in pleanaria della Conferenza delle Nazioni Unite sull'ambiente e lo sviluppo, Rio de Janeiro, 1992.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Conferenza Rio + 20: è ora disponibile la prima bozza del documento finale 'The future we want'

23.01.2012
Logo dell'Anno Internazionale delle Cooperative
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Anno Internazionale delle Cooperative e dell’Energia Sostenibile per tutti

23.12.2011
Logo dell'anno internazionale della biodiversità. il 2010 è illustrato con elementi iconografici che simboleggiano la biodiversità: i pesci, le onde, un fenicottero, un adulto e bambino, e un albero.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: lanciato il Decennio della Biodiversità 2011-2020

22.12.2011
Durante l'abbattimento di alcuni alberi nel Myinbyin Forest Range, nella Birmania centrale, un esperto della FAO J.L. Briggs (a destra), supervisiona il lavoro mentre un trattore solleva dei tronchi di legno teak e li porta via al punto di raccolta
© UNPhoto
ambiente

L'Alleanza globale di popoli indigeni e comunità locali chiede una moratoria sui programmi REDD

19.12.2011
Ghiaccio artico visto dalla nave della guardia costiera norvegese KV Svalbard, durante la visita del Segretario generale Ban Ki-Moon ai confini del ghiaccio polare per rendersi conto direttamente degli effetti del cambiamento climatico sugli iceberg e i ghiacciai
© UNPhoto
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: i risultati della Conferenza di Durban sui cambiamenti climatici

15.12.2011
Copertina del rapporto UNEP con frasi e dati in diversi colori su sfondo nero
© UNEP
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite/UNEP: Keeping track of our changing world 2011

30.11.2011
Alcune nuvole nere incombono su un campo per gli sfollati del terremoto del gennaio 2010 a Port-au-Prince, Haiti
© UN photo
ambiente

La sentenza del Tribunale permanente dei popoli sulle politiche del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale in materia di ambiente e popoli indigeni.

24.10.2011
Fondazione Lanza, Etica civile, 2011
© Fondazione Lanza
ambiente

Padova: ciclo di incontri su Etica civile, beni comuni e sostenibilità

12.10.2011
Installazione artistica "Idee per un pianeta migliore", realizzata in occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, Copenhagen 2009
Ong e associazionismo

Nazioni Unite/UNEP: incontro internazionale con la società civile. Cordoba, 17-18 ottobre 2011

21.08.2011
Rappresentanza della società civile partecipa ad un Panel sugli Obiettivi di sviluppo del millennio, Nazioni Unite, New York 2008
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 64° edizione della Conferenza DPI/NGO e consultazioni UNEP in vista di Rio +20.

19.08.2011
Una famiglia Kirghiz ai piedi delle montagne Kongur in Xinjiang in Cina.
© UN photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 9 agosto 2011 Giornata internazionale dei popoli indigeni

24.07.2011
Albero autunnale, immagine del convegno Una Chiesa custode della terra
educazione

Una Chiesa custode della terra: convegno nazionale a Padova

24.05.2011
Logo Unpfii
© Unpfii
diritti umani

Nazioni Unite: Decima sessione del Forum permanente dei popoli indigeni

10.05.2011
« ‹
8 9 10 11 12
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights