Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cooperazione

Cooperazione

Totale 139 Notizie 131 Attività 6 Temi 2
Festival della cooperazione internazionale, Ostuni 13-14-15 ottobre 2017
persone con disabilità

AIFO/RIDS: Festival della cooperazione internazionale, Ostuni 13-14-15 ottobre 2017

07.10.2017
Logo COOPI, corso di formazione, Padova
Ong e associazionismo

COOPI-Veneto: opportunità lavorativa come dialogatore

07.07.2017
La Sfera Armillare, opera di Paul Manship, sullo sfondo il Palazzo delle Nazioni Unite, Ginevra (Svizzera).
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite/UNDESA: disponibili borse di studio per giovani laureati italiani per tirocini nelle sedi estere

06.06.2017
Collaborazione tra RIDS e EducAid in occasione del progetto "Donne in viaggio oltre le barriere della disabilità"
Italia

EducAid e RIDS: Conferenza “Politiche e pratiche inclusive per le donne con disabilità nella Cooperazione Internazionale”

21.02.2017
Bandiere degli Stati membri dell'ONU, all'esterno del quartiere generale delle Nazioni Unite, New York (USA)
© UN Photo
Italia

OCSE: l'Italia è il quinto paese nel ranking degli aiuti esteri per i paesi in via di sviluppo.

31.01.2017
Emiciclo della Camera dei Deputati
© Parlamento Italiano
Italia

Italia: approvata la legge di conversione del decreto che proroga le missioni internazionali

04.08.2016
United for Nepal, Padova, 30 giugno 2016
diritti umani

United for Nepal: 2° edizione dell'evento di solidarietà promosso dagli studenti in diritti umani dell'Università di Padova, Padova, 30 giugno 2016

28.06.2016
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Italia

Unione per il Mediterraneo: l'Assemblea Parlamentare chiede ai governi azioni più incisive nella regione

31.05.2016
Cooperazione, diritti umani e inclusione, Padova, 26 aprile 2016
© Centro di Ateneo di servizi e ricerca per la disabilità, la riabilitazione e l’integrazione
diritti umani

Cooperazione, diritti umani e inclusione, Padova, 26 aprile 2016

18.04.2016
Mappa politica della regione euromediterranea che mostra i 43 paesi membri dell'Unione per il Mediterraneo e la Libia (unico osservatore), 2010
© EU/UE
conferenza

Unione per il Mediterraneo: terminato l'incontro per un'agenda comune per lo sviluppo

27.11.2015
Logo della Cooperazione Italiana allo Sviluppo
© Ministero degli Affari Esteri
Italia

Conferenza internazionale “Includere la disabilità nella Cooperazione allo Sviluppo: esperienze di collaborazione tra governi, ONG e Organizazzioni di Persone con Disabilità”, Roma, 18 novembre 2015

05.11.2015
Logo COOPI, corso di formazione, Padova
Ong e associazionismo

COOPI: corso di introduzione alla cooperazione internazionale: modelli, tecniche, esperienze e partnerships

12.10.2015
Logo Università di Bologna
diritti umani

Università di Bologna: aperte le iscrizioni al Master Diritti Umani, Migrazioni e Sviluppo

09.10.2015
Persone con disabilità in carrozzella all'interno di una struttura ricreativa.
© UNESCO
Italia

Seminario sull'empowerment delle persone con disabilità, con particolare attenzione ai progetti di cooperazione allo sviluppo, Ascea Marina, 18 settembre 2015

07.09.2015
Stemma della Regione del Veneto
© Regione del Veneto
diritti umani

Regione del Veneto: aperte le candidature per il rinnovo del Comitato per la cooperazione allo sviluppo, del Comitato per i diritti umani e per la cultura di pace e della Commissione pari opportunità

28.08.2015
« ‹
2 3 4 5 6
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights