Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. cooperazione

Cooperazione

Totale 138 Notizie 130 Attività 6 Temi 2
Global Disability Summit 2025
persone con disabilità

Global Disability Summit 2025: Uniti per un’azione inclusiva, Berlino, Germania, 2 e 3 aprile 2025

27.03.2025
Migliaia di persone con pacchi e valigie tentano di lasciare la Libia al confine con la Tunisia
© UNPhoto/UNHCR
migrazione

Accordo UE-Tunisia: le preoccupazioni per i diritti umani persistono dal 2023 al 2025

01.03.2025
© United Nations
Assemblea Generale

ONU: al Summit del Futuro i leader mondiali adottano il "Patto per il Futuro"

05.10.2024
Città in Giordania
© Non Dalla Guerra
cooperazione

Non Dalla Guerra: Campo di volontariato in Giordania, 2024

05.04.2024
Farnesina, Ministero Affari Esteri, Roma
istituzioni nazionali

Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

01.01.2024
Coltivatori di riso lavorano nei campi in Palung, Nepal
© UN photo
persone/popoli indigeni

La Conferenza su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro (3-14 giugno 1992)

01.01.2024
Scultura realizzata con armi di piccolo calibro in laboratori di formazione per fabbri apprendisti e in ambito artistico, dal quale è scaturita l’esposizione ‘To Be Deter-mined / At Arms Length’ realizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Governo della Cambogia in collaborazione con l’Unione Europea (1998).
diritti umani

Padova: i prossimi appuntamenti sui temi della pace, dei diritti umani e della cooperazione internazionale, Novembre-Dicembre 2023

22.11.2023
Primo piano di assortimento di oggetti educativi: libri, mappamondo, lavagna
© Freepik
migrazione

Altramente: pubblicato il bando per l’assegnazione di una borsa di studio in memoria di Graziella Mascia

15.09.2023
pace

Pace,Cibo e Ambiente in Burkina Faso. Le risposte della cooperazione internazionale e il ruolo delle donne, 3 dicembre 2022

01.12.2022
pace

Sesto festival della cooperazione internazionale “Energie mediterranee per fare la pace”, dal 26 al 30 ottobre 2022

25.10.2022
diritti umani

ASVIS: "Il Servizio Civile Universale: Giovani, Cittadinanza e Pace" Position paper 2022, Gruppo di Lavoro sul Goal 16

24.10.2022
La mano di una donna senegalese contenente alcuni peperoncini dell'orto.
© UN Photo
diritti umani

Regione Veneto: Pubblicati i bandi dell'Unità Organizzativa Cooperazione Internazionale per l'assegnazione di contributi regionali

18.07.2022
L'immagine mostra una dottoressa e due volontarie che indossano mascherine e tute protettive anti contagio in un ospedale nelle Filippine
© UN Women
donne

27 dicembre: Giornata internazionale di preparazione alle epidemie

20.12.2021
I bambini delle scuole locali consumano i pasti in una scuola elementare nel distretto di Xay, nella Repubblica democratica popolare del Laos.
© FAO
minori / infanzia

UNICEF: pubblicato il rapporto “Nutriti per fallire? La crisi delle diete dei bambini nei primi anni di vita”

17.10.2021
Bandiere dei Paesi membri dell'OSCE
© OSCE
diritti umani

Crisi Afghana: i leader dell'OSCE condannano la violenza in Afghanistan e la destabilizzazione della regione, chiedono il rispetto dei diritti umani e dello stato di diritto

02.09.2021
« ‹
1 2 3 4 5
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights