persone con disabilità

Global Disability Summit 2025: Uniti per un’azione inclusiva, Berlino, Germania, 2 e 3 aprile 2025

Global Disability Summit 2025

Il Global Disability Summit (GDS) è una rilevante iniziativa internazionale volta a migliorare la vita delle persone con disabilità, in particolare quelle del Sud del mondo. Istituito nel 2017, il GDS funge da piattaforma ideale per riunire le parti interessate a livello globale, regionale e nazionale che condividono una percezione e obiettivi comuni per lo sviluppo inclusivo della disabilità e l’azione umanitaria. Questo Summit svolge un ruolo cruciale nel colmare il divario tra inclusione della disabilità e cooperazione allo sviluppo, promuovendo un mondo più inclusivo per tutti.

Il GDS si riunisce ogni tre anni, ma il suo impatto va ben oltre l’ appuntamento triennale di due giorni. E' un meccanismo continuo che promuove una costante azione di advocacy tra gli stakeholder dello sviluppo della disabilità a livello globale e stimola il movimento per i diritti delle persone con disabilità e i suoi alleati. Nel suo fulcro, la GDS incarna una partnership tra gli Stati membri e le Organizzazioni di persone con disabilità (OPD), come dimostrato dal suo approccio collaborativo di co-hosting. Questa alleanza duratura garantisce che l’influenza del Summit persista per tutto l’anno, favorendo il progresso dell’inclusione e dei diritti delle persone con disabilità su scala globale.

Il prossimo Global Disability Summit si terrà il 2 e 3 aprile 2025 a Berlino, in Germania. Questo evento sarà co-organizzato da Germania, Giordania e International Disability Alliance (IDA). Il Summit rappresenta anche l’opportunità per stabilire impegni concreti rispetto alla cooperazione internazionale e alle politiche di inclusione della disabilità. Questi impegni saranno supportati concretamente anche da adeguate risorse finanziarie e umane per promuovere lo sviluppo e le azioni umanitarie inclusive della disabilità, partendo dai sedici impegni che l’Unione Europea si era fatta carico nel precedente Summit del 2022. Come sottolineato anche dall’EDF (Forum Europeo sulla Disabilità), la Commissione Europea si concentrerà sull’inclusione della disabilità per renderla una priorità assoluta nel prossimo quadro finanziario dell’Unione, garantendo la promozione dell’accessibilità e dell’inclusione alle persone con disabilità nei programmi di finanziamento.

Marco Espa assumerà il ruolo di rappresentante della Presidenza FISH (Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie) al summit di Berlino. Marco Espa, che ricopre anche la carica di presidente dell’ABC (Associazione Bambini Cerebrolesi), si è distinto negli ultimi anni per la sua presenza alla ESSC (European Social Services Conference). Durante questi eventi internazionali, ha contribuito a mettere in luce innovative pratiche di progettazione collaborativa, mirate a creare percorsi di vita su misura per individui con disabilità.

Per saperne di più è possibile consultare il sito web del Global Disability Summit e di Superando - I Temi della Disabilità Trattati con Coraggio.

 

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

persone con disabilità cooperazione inclusione