L'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) alla 4a Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo. 30 giugno - 3 luglio 2025, Siviglia
-
Data evento: lunedì 30 giugno 2025

L'Alleanza Internazionale per la Disabilità (IDA) ha svolto un ruolo di primo piano in occasione della Quarta Conferenza Internazionale sul Finanziamento per lo Sviluppo (FfD4), tenutasi a Siviglia dal 30 giugno al 3 luglio. L'evento ha visto la partecipazione attiva dei Senior Advisor dell'IDA, Matthew Kelson e Juan Ignacio Perez Bello, affiancati da Marion Steff del Forum Europeo sulla Disabilità.
Durante la conferenza, l'IDA si è focalizzata sulla promozione dello sviluppo inclusivo della disabilità, partecipando a discussioni su temi cruciali come il finanziamento della protezione sociale, l'agenda oltre il PIL, la tassazione e i diritti umani. L'organizzazione ha interagito con una vasta gamma di stakeholder, tra cui governi, entità ONU, banche di sviluppo, organizzazioni della società civile, fondazioni e accademici.
Un momento chiave è stato l'evento collaterale organizzato dall'IDA il 1° luglio, intitolato "Finanziare lo sviluppo inclusivo della disabilità: dal sotto investimento alla giustizia sociale e alla crescita". L'evento, co-sponsorizzato da diverse organizzazioni e governi, ha visto la partecipazione di figure di spicco come il Ministro della Pianificazione e della Cooperazione Internazionale della Giordania e il Direttore per l'Economia dello Sviluppo e le Banche di Sviluppo del Ministero Federale tedesco per la Cooperazione Economica e lo Sviluppo.
Durante questo evento, l'IDA ha lanciato l'innovativa "Iniziativa di Monitoraggio del Finanziamento Inclusivo" in collaborazione con il Fondo Globale ONU per la Disabilità. Questa iniziativa, selezionata come risultato ufficiale di FfD4 nell'ambito della Piattaforma d'Azione di Siviglia, mira a monitorare, tracciare e influenzare il finanziamento per lo sviluppo inclusivo della disabilità. Gli obiettivi principali includono:
- Fornire guida tecnica ai governi sull'integrazione dell'inclusione della disabilità nella finanza pubblica.
- Supportare gli uffici statistici nazionali nell'applicazione di sistemi di dati inclusivi della disabilità.
- Sviluppare raccomandazioni politiche per incorporare l'inclusione della disabilità nella cooperazione internazionale allo sviluppo.
- Pubblicare un rapporto globale annuale.
- Promuovere il coinvolgimento delle organizzazioni di persone con disabilità nei processi di finanziamento.
L'IDA ha inoltre sottolineato l'importanza di integrare le voci e le priorità delle persone con disabilità in tutti gli aspetti della conferenza, dal finanziamento della protezione sociale e della salute alla mobilitazione di risorse attraverso una tassazione efficace, dalle partnership innovative alle metriche di sviluppo oltre il PIL.
La partecipazione dell'IDA alla FfD4 ha evidenziato l'importanza cruciale di considerare le questioni associate alla disabilità come parte integrante dello sviluppo sostenibile e inclusivo. L'organizzazione ha ribadito la necessità di rispettare, attuare e misurare la conformità ai diritti delle persone con disabilità in tutti gli aspetti del finanziamento per lo sviluppo.
In conclusione, la presenza dell'IDA alla conferenza di Siviglia ha segnato un passo importante verso un approccio più inclusivo al finanziamento per lo sviluppo, ponendo le basi per future iniziative che possano garantire una maggiore equità e giustizia sociale per le persone con disabilità a livello globale.