Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. diritti umani

Diritti umani

Totale 2010 Notizie 1604 Attività 245 Temi 161
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
diritti umani

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Padova., 18 aprile 2023

18.04.2023
© United Nations
diritti umani

Consiglio di Sicurezza ONU: Flusso di armi all'Ucraina non deve ledere le aspirazioni per la pace

13.04.2023
diritti umani

Conferenza "Dalle Ande alle Alpi – La visione indigena per la giustizia ambientale", 14 Aprile 2023, Trento

12.04.2023
Rapporto OIL: i divari di genere legati nel lavoro sono ancora alti
© © ILO
diritti umani

Rapporto OIL: i divari di genere nel mercato del lavoro sono ancora alti

04.04.2023
Niente da curare: stop alle “terapie di conversione” per le persone LGBTI+
© © Thomas Fuchs
diritti umani

Consiglio d'Europa: Niente da curare - stop alle “terapie di conversione” per le persone LGBTI+

27.03.2023
Cinema Human Rights Advocacy Logo
diritti umani

Global Campus of Human Rights: 18ª edizione della Summer School di Cinema Human Rights and Advocacy

25.03.2023
Un soldato venezuelano è di guardia al campo mentre la resistenza nicaraguegna depone le armi davanti al gruppo di osservatori delle Nazioni Unite in America Centrale (ONUCA) come parte di un più ampio processo di pace in America Centrale, 18 aprile 1990, El Paraiso, Honduras
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: L’indagine indipendente sulla violazione dei diritti umani in Nicaragua riporta probabili crimini contro l’umanità

25.03.2023
March PerugiaAssisi, 21 May 2023 'Let's transform the future'
diritti umani

Verso la Marcia PerugiAssisi “Trasformiamo il futuro”, 21 maggio 2023: invito a partecipare alle studentesse e agli studenti dell’Università di Padova

24.03.2023
#StopTheWarNow: quinta carovana per la pace in Ucraina in partenza da Padova
© Coordinamento #Stopthewarnow
diritti umani

#StopTheWarNow: quinta carovana per la pace in Ucraina, in partenza da Padova

24.03.2023
diritti umani

Rapporto annuale 2023 ILGA-Europe sulla situazione dei diritti umani delle persone LGBTI in Europa e Asia centrale

18.03.2023
diritti umani

Alto commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani: l’Italia deve rispettare la dignità e l’umanità della detenzione nel caso Cospito, marzo 2023

16.03.2023
© United Nations
diritti umani

Nazioni Unite: la pace in Sud Sudan dipende dalla responsabilizzazione locale

14.03.2023
Gruppo di rappresentanti dei diversi popoli indigeni asiatici, in abiti tradizionali, in occasione dell'Anno Internazionale dei Popoli indigeni (1993).
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: Dichiarazione sul diritto dei popoli alla pace, adottata dall’Assemblea Generale il 12 novembre 1984

12.03.2023
diritti umani

Rapporto Save the Children: “Un pesante tributo: l’impatto di un anno di guerra sui bambini in Ucraina”

05.03.2023
diritti umani

Bando PartecipAzione 2023 "Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati"

04.03.2023
« ‹
16 17 18 19 20
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights