Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. ricerca

Ricerca

Totale 211 Notizie 128 Attività 80 Temi 3
Logo dell'iniziativa "Run for Children", 2011
© Run for Children
minori / infanzia

Run for Children: Staffetta di 24 ore per la ricerca pediatrica e per entrare nel Guinness dei primati. Padova, 17-18 giugno

23.05.2011
Sergei Ordzhonikidze, Direttore-Generale dell'Ufficio di Ginevra delle Nazioni Unite (UNOG), interviene alla sessione inagurale del Quarto Congresso Mondiale contro la Pena di Morte, Ginevra, 24 febbraio 2010.
© UN Photo
ricerca

Death Penalty Worldwide: nuovo database sulla diffusione della pena capitale nel mondo

07.05.2011
Donne afgane preparano un pasto sotto gli occhi dei propri bambini all'interno del campo profughi di Maslakh
© UN Photo
ricerca

Human Security Report Project: nuovo sito per il monitoraggio dei conflitti in Afghanistan e Pakistan

25.03.2011
La Bandiera dell'Organizzazione degli Stati Americani fotografata presso la sede dell'Organizzazione
© OAS
diritti umani

IX edizione del Rapporto inter-americano sull’educazione ai diritti umani

23.12.2010
Mappa dell'Unione Europea (27 Stati membri)
Unione Europea

Osservatorio sulla Democrazia dell’Unione Europea – EUDO

02.11.2010
La bandiera europea in un puzzle che forma il globo terrestre.
© Unione Europea - ECSA
Ong e associazionismo

Unione Europea: lancio di un invito a presentare proposte per azioni di peace building in Medio Oriente

30.08.2010
Presentazione del Barometro della solidarietà degli italiani – 2010, a cura della FOCSIV
© FOCSIV
Ong e associazionismo

Presentazione del “Barometro della solidarietà degli italiani – 2010”, Roma, 14 settembre 2010

23.08.2010
Logo di Human Rights Watch
© HRW
diritti umani

Human Rights Watch: appello alle candidature per il Fellowship Program 2010-2011

23.08.2010
Logo del Terzo Congresso mondiale sugli Studi per il Medio Oriente, Barcellona, 19-24 luglio 2010
diritti umani

Terzo Congresso mondiale sugli Studi per il Medio Oriente, Barcellona, 19-24 luglio 2010

26.07.2010
Haiti: foto controluce di alcuni ragazzi mentre giocano a calcio.
© UN Photo
ricerca

Comitato internazionale olimpico: lanciato il Programma di borse di studio di ricerca 2011

01.06.2010
La bandiera dell'Unione per il Mediterraneo composta da due bande orizzontali, quella superiore è bianca (la speranza), quella inferiore blu (il Mare Mediterraneo).
Unione Europea

Conferenza ministeriale euro-mediterranea sull'educazione universitaria, la ricerca e l'innovazione.

20.04.2010
Copertina dell'edizione italiana del Rapporto Social Watch 2010 "L'univa via d'uscita dalle crisi: People First. Un sistema economico e finanziario a servizio delle persone"
Ong e associazionismo

Pubblicato il Rapporto Annuale Social Watch “Making finances work: People first”

22.02.2010
Intervento introduttivo del Prof. Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani dell’Università di Padova.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
diritti umani

La norma pace diritti umani negli statuti dei Comuni e delle Province italiani, nonché negli statuti e nelle leggi delle Regioni e delle Province Autonome

02.10.2009
Rapporto Sviluppo Umano 2019
diritti umani

Verso una prospettiva integrata tra diritti umani e approccio allo sviluppo umano: fondamenti teorico-normativi, problemi di misurazione e linee di azione

02.10.2009
Intervento di Carlos R. Constenla, Presidente dell'Istituto Latino Americano dell'Ombudsman, 12 dicembre 2012
diritti umani

Il Difensore civico comunale, provinciale e regionale quale istituto di tutela non giurisdizionale dei diritti umani

02.10.2009
« ‹
11 12 13 14 15
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights