Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Scuola

Scuola

Totale 349 Notizie 233 Attività 98 Temi 18
Logo dell'AHRI
© AHRI
diritti umani

AHRI: Dichiarazione di Utrecht sulla Libertà Accademica

04.09.2016
Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016
© Per La Pace
diritti umani

Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016

13.04.2016
Foto di gruppo di studenti e volontari in Servizio Civile Nazionale dell'Università di Padova ad Assisi, 18 ottobre 2014.
diritti umani

Si riaccende in Italia la campagna per il riconoscimento del diritto alla pace in vista della 4° sessione del Gruppo di lavoro intergovernativo delle Nazioni Unite

11.03.2016
Antonio Papisca, Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace, Marsilio, 2016
diritti umani

E' stata pubblicata l’azione scenica “Noi, diritti umani” di Antonio Papisca nella duplice versione italiana e inglese

09.03.2016
Tavoli predisposti in una sala convegni per accogliere persone che utilizzano sedie a rotelle; sul fondo della sala il tavolo dei relatori.
© UN Photo
diritti umani

Nazioni Unite: l’Italia riceve un riconoscimento per l’inclusione degli alunni con disabilità nelle scuole

10.02.2016
Global Threats - Glocal Education, Senigallia  8 - 9 gennaio 2016
diritti umani

Anno nuovo, vecchie sfide globali. Come le affronteremo? Appuntamento a Senigallia l'8 e 9 gennaio 2016

08.01.2016
Cortile Antico, Palazzo Bo, Università di Padova
© unipd
diritti umani

Conferenza “Amnesty International and the Politics of Human Rights in Britain since 1945” con il professor Tom Buchanan dell'Università di Oxford, Padova, 4 novembre 2015

29.10.2015
Annuario italiano dei diritti umani 2015, copertina
© Marsilio/Centro Diritti Umani
diritti umani

Premiato a Roma l’Annuario Italiano dei Diritti Umani redatto dal Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova

15.10.2015
Sul palco nel piazzale della Basilica di San Francesco di Assisi, attorniati da 50 Sindaci, Milena Anzani e Oldian Metaj, due giovani in servizio civile presso l’Università di Padova, leggono il documento “Noi membri dell’unica famiglia umana dei popoli delle Nazioni Unite abbiamo diritto alla pace.
diritti umani

Una nuova Risoluzione del Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite alimenta la mobilitazione per il riconoscimento internazionale del diritto umano alla pace

03.10.2015
Convegno Istituto Razzara 2013, foto della tavola dei relatori
© Istituto Razzara
democrazia

Religioni, pluralismo, democrazia: le attese dei giovani del Mediterraneo, 2° Colloquio del Mediterraneo a Palermo, 15-16 ottobre 2015

02.10.2015
Logo Festival Diritti Umani Lugano
diritti umani

Seconda edizione del Festival Diritti Umani, Lugano, 14-18 ottobre 2015

01.10.2015
Logo dell'International Peace Bureau
Nazioni Unite / ONU

Peace Paths: Conferenza annuale di International Peace Bureau nel 70° anniversario dell’entrata in vigore della Carta delle Nazioni Unite, Università di Padova, 23-24 ottobre 2015

27.09.2015
Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani, corso di formazione
diritti umani

Unione Forense per la Tutela dei Diritti Umani: Corso di specializzazione sulla tutela europea dei diritti umani

22.09.2015
Bambini con una maschera che riprende caratteristiche somatiche e culturali di diverse etnie.
© UNESCO
diritti umani

SIOI: Corso di formazione per i docenti “Insegnare i diritti umani”

18.09.2015
© Consiglio d'europa
diritti umani

Consiglio d’Europa: pubblicata la versione 2015 di COMPASS, manuale sull’educazione ai diritti umani con i giovani

24.07.2015
« ‹
8 9 10 11 12
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights