Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Società civile

Società civile

Totale 1583 Notizie 1407 Attività 126 Temi 50
Foto di una macchina da presa cinematografica
© UNESCO
pace

Cinema Esperia: serate per la pace, 29-30 aprile, 20 maggio

27.04.2023
Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023
diritti umani

Convegno: “Ministero della Pace: una politica per il futuro”, Bologna- Sala Cappella Farnese, 6 maggio 2023

24.04.2023
diritti umani

Rapporto 2022/23 di Amnesty International: lo stato dei diritti umani nel mondo

18.04.2023
Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Martedì 18 aprile 2023, ore 21.00, Cinema Lux, Via Cavallotti, 9 - Padova
diritti umani

Proiezione del docufilm: La pace non è il suo nome. La storia del Centro diritti umani dell’Università di Padova, Padova., 18 aprile 2023

18.04.2023
diritti umani

Conferenza "Dalle Ande alle Alpi – La visione indigena per la giustizia ambientale", 14 Aprile 2023, Trento

12.04.2023
Bandiera della pace
pace

Comune di Padova: La pace impossibile è l'unica possibile, 14 aprile 2023 ore 20.45, Cinema Multisala MPX

25.03.2023
Notizia

“Reimagining the Future Together. The Challenge of Education and Higher Education.” Primo convegno della Rete delle Cattedre UNESCO italiane, 24 Marzo 2023, Firenze

23.03.2023
Un bambino per mano al nonno sono in piedi su una macchina e guardano l'orizzonte. Il bambino sventola una bandiera palestinese e il nonno ha una kefiah sulle spalle
conflitto israelo-palestinese

Comitato Vicentino per la Liberazione dei Prigionieri Politici Palestinesi: “Diritti della persona – diritti dei popoli. Quale futuro per la Palestina?”, 26 marzo 2023, Vicenza

14.03.2023
Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023
legalità

Beni confiscati: la finanza etica al lavoro per l'antimafia sociale, 14 marzo 2023

10.03.2023
8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna - grafica UN women
donne

8 Marzo 2023: Giornata Internazionale della Donna

08.03.2023
diritti umani

Bando PartecipAzione 2023 "Azioni per la protezione e partecipazione dei rifugiati"

04.03.2023
pace

Vicenza: Fiaccolata per la pace, 24 febbraio e convegno "Cessate il fuoco in Ucraina", 25 febbraio

22.02.2023
Padova: Fiaccolata per la pace, 24 febbraio 2023
pace

Padova: Fiaccolata per la pace, 24 febbraio 2023

20.02.2023
pace

RUNIPACE: seminario "La partecipazione esterna alla guerra tra Russia e Ucraina. Prospettive storiche, giuridiche ed economiche sul sostegno militare all’Ucraina", 21 febbraio 2023

18.02.2023
Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023
sostenibilità

Fondazione Lanza: Seminario "Per una nuova cittadinanza energetica: il caso delle Comunità Energetiche Rinnovabili e Solidali (CERS)", 22 febbraio 2023

15.02.2023
« ‹
11 12 13 14 15
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights