Collegamenti e risorse internet

Filtri ricerca

Logo Corte europea dei diritti umani

Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU)

La Corte è un meccanismo di controllo giudiziario, istituito nel 1950 nell'ambito della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali del Consiglio d'Europa. Il sito offre pubblicazioni, informazioni, statistiche, video e altro materiale consultabile.
Aggiornato il:
Logo Comitato Internazionale della Croce Rossa

Database del Comitato Internazionale della Croce Rossa sul Diritto Internazionale Umanitario

Le banche dati del CICR sul diritto internazionale umanitario sono un insieme di tre database che contengono norme sul diritto internazionale umanitario.
Aggiornato il:
© European Union

Parlamento europeo

Il Parlamento europeo è l'unica istituzione dell'UE direttamente eletta ed è un'importante sede del dibattito politico e del processo decisionale a livello dell'Unione Europea.
Aggiornato il:

Commissione europea

La Commissione europea è il principale organo esecutivo dell'UE. Presenta proposte legislative, è custode dei trattati dell'UE e garantisce l'applicazione del diritto e delle politiche dell'UE da parte degli Stati membri. La Commissione gestisce il bilancio dell'UE e negozia accordi internazionali a nome dell'UE.
Aggiornato il:
© Public domain

Servizio europeo per l'azione esterna (SEAE)

Il servizio europeo per l'azione esterna (SEAE) è il servizio diplomatico dell'Unione Europea. Dal 2011, il SEAE attua la politica estera e di sicurezza comune dell'UE per promuovere la pace, la prosperità, la sicurezza e gli interessi degli europei in tutto il mondo.
Aggiornato il:
Logo delle Nazioni Unite

Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari del disarmo (UNODA)

L'Ufficio sostiene gli sforzi multilaterali volti a raggiungere l'obiettivo finale di un disarmo generale e completo sotto un controllo internazionale rigoroso ed efficace.
Aggiornato il:
Logo Consiglio dell'Unione Europea - sito web

Consiglio dell'Unione Europea

Il Consiglio dell'Unione europea è un organo decisionale essenziale dell'UE. Riunisce i ministri dei 27 paesi dell'UE. Il Consiglio negozia e adotta la legislazione dell'UE, coordina determinate politiche, adotta il bilancio dell'UE, conclude accordi internazionali a nome dell'UE ed elabora la politica estera e di sicurezza dell'UE.
Aggiornato il:
Commissione nazionale per l'infanzia e l'adolescenza logo

Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

La Commissione parlamentare per l’infanzia e l'adolescenza è stata istituita dalla legge 451/1997, con compiti di indirizzo e controllo sulla concreta attuazione degli accordi internazionali e della legislazione relativi ai diritti e allo sviluppo dei soggetti in età evolutiva.
Aggiornato il:
Camera dei Deputati logo

Commissione affari esteri e comunitari (III Commissione) della Camera dei Deputati

La Commissione permanente III Affari esteri e comunitari è un organo della Camera dei deputati della Repubblica italiana che all'interno delle sue attività si occupa di tutela dei diritti umani a livello internazionale.
Aggiornato il: