© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
Giovedì 24 settembre 2020, ore 10.30, evento trasmesso in diretta sulle pagine Facebook @centrodirittiumani @CentroAntiviolenzaPadova.e.Provincia
Presentazione delle Linee guida per l'emersione, l'identificazione, la valutazione e la presa in carico di donne sopravvissute e/o coinvolte in situazioni di violenza di genere nella protezione internazionale realizzate nell'ambito del Progetto “Seconde a Nessuno” finanziato dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
Le Linee Guida intendono sviluppare una riflessione orientata in chiave operativa e basata sul paradigma dei diritti umani del lavoro con le donne sopravvissute e/o coinvolte in situazioni di violenza nella protezione internazionale a partire da una disamina del rapporto che intercorre tra le violazioni dei diritti umani delle donne, le situazioni di violenza e il riconoscimento di esigenze di tutela ascrivibili alla protezione internazionale (e/o alla protezione umanitaria o a titoli speciali).
Intervengono
Gabriella Salviulo, Paola Degani, Claudia Pividori
Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Università degli Studi di Padova
Marta Nalin
Assessora al sociale, integrazione e inclusione sociale, partecipazione, politiche di genere e pari opportunità del Comune di Padova
Patrizia Zantedeschi, Mariangela Zanni
Centro Veneto Progetti Donna
Maria Giovanna Fidone
Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati - UNHCR
Le Linee Guida sono state realizzate da Paola Degani e Claudia Pividori (Università degli Studi di Padova, Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”), in collaborazione con Mariangela Zanni ed Eleonora Lozzi (Centro Veneto Progetti Donna-Auser e Rel.Azioni Positive scs).
Partner del Progetto “Seconde a Nessuno” sono il Comune di Padova (capofila), il Centro Veneto Progetti Donna-Auser, il Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca”, Rel.Azioni Positive scs, l’Associazione Arising Africans, il Comune di Este.
Per informazioni e contatti:
Ufficio Comunicazione
Centro Veneto Progetti Donna- Auser
Via Tripoli, 3
35141 Padova
t.0498721277
24/9/2020
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency