Sport e pace: la tregua olimpica, Università di Padova, 19 maggio 2025
-
Data evento: Lunedì 19 maggio 2025
-
Ora: 14.30 – 18.30
-
Luogo: Aula Campagnola 2, Via Domenico Campagnola, Padova

Lunedì 19 maggio 2025, alle ore 14:30, si terrà, nell'ambito del General Course "Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti" e in collaborazione con Fondazione Milano Cortina 2026 e Regione del Veneto, la conferenza "Sport e pace: la tregua olimpica", la quale affronterà l’importanza dell’interconnessione tra sport e pace, anche attraverso le testimonianze di sportive/i impegnate/i nella promozione dei diritti umani.
La conferenza è aperta a tutta la comunità universitaria dell'ateneo.
Programma
Indirizzi di saluto
Antonio Paoli, Prorettore al Benessere e allo sport, Università di Padova
Marco Mascia, Cattedra UNESCO Diritti umani, democrazia e pace, Università di Padova
Introduce e coordina
Antonella Stelitano, membro della Società Italiana di Storia dello Sport, dell'Accademia Olimpica Nazionale Italiana e Consigliere Nazionale del Comitato Italiano Fair Play
Intervengono
Gianfranco Giancaterino, Head of Dignitary and Flags Programme, Fondazione Milano Cortina 2026
Melchor Sanchez De Toca Y Alameda, Relatore, Dicastero per le cause dei Santi, Città del Vaticano
Natali Shaheen, calciatrice e attivista palestinese, ex capitana della nazionale di calcio della Palestina, vincitrice nel 2023 del Premio “Sport e diritti umani” promosso da Amnesty International
Nicolò Toscano, Atleta paralimpico, Presidente della società Padova Rugby Onlus con la quale ha vinto nel 2017, nel 2018 e nel 2019 il “Campionato Italiano di rugby in carrozzina”
Francesco Bettella, Atleta paralimpico, nuotatore italiano, campione del mondo nei 50 metri dorso.