Nazioni Unite: Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace - Leveling the Playing Field: Sport for Social Inclusion, 6 aprile 2025

Con la risoluzione A/RES/67/296 adottata il 23 agosto 2013, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 6 aprile la Giornata internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace. Tale iniziativa si inserisce nell’ambito di un progressivo riconoscimento da parte delle Nazioni Unite dell’impatto positivo che lo sport può avere nella promozione dei diritti umani e dello sviluppo economico e sociale.
Quest’anno il tema della giornata stabilito dalle Nazioni Unite sarà l’inclusione sociale, soprattutto con riferimento ai gruppi che si trovano ai margini della società. Con questa tematica l'obiettivo è quello di rompere gli stereotipi, promuovere pari opportunità per tutti e tutte e dare luce al ruolo che ha lo sport nel promuovere l’inclusione.
Inoltre per commemorare questa giornata, si terrà un evento a New York nella Sede Centrale delle Nazioni Unite per parlare di sport, parità di genere, invecchiamento salutare: varie problematiche interconnesse tra loro.
Per sottolineare l’importanza dell’interconnessione tra sport e pace, il 19 maggio, all’interno del General Course: Pace e Trasformazione nonviolenta dei Conflitti dell’Università di Padova, il Centro Diritti Umani organizza in collaborazione con Fondazione Milano Cortina e Regione del Veneto, una lezione dedicata alla tregua olimpica che vedrà la partecipazione di Antonella Stelitano, membro della Società italiana di storia dello Sport, dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana e Consigliere Nazionale Italiano Fair Play.