educazione

Verso la Giornata della Cura, 30 gennaio 2025

II° incontro di accompagnamento formativo dei dirigenti e docenti impegnati nella realizzazione del Programma di educazione civica “IMMAGINA”
  • Data evento: giovedì 30 gennaio 2025
  • Ora: 16.30 – 18.30
Immagina Incontro di formazione 30 gennaio 2025

Programma

Ore 15.45 Accoglienza

Ore 16.30 Saluti di benvenuto
Fabiana Cruciani, Coordinatrice della Rete Nazionale delle Scuole di Pace, Dirigente Scolastica dell’ITTS “A. Volta” di Perugia
Randa Harb, Responsabile Scuola della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
Marco Mascia, Coordinatore della Rete delle Università per la Pace
Annunziata Scarano, Istituto Comprensivo Boville Ernica (FR)

Ore 16.40 Studenti e insegnanti in azione per la cura
Cosa facciamo per la Giornata della Cura
Flavio LottiCoordinatore del Programma “Immagina”

Ore 17.00 Prendiamoci cura
Franco Lorenzoni, Maestro elementare, Fondatore della Casa-Laboratorio Cenci

Ore 17.15 Domande e risposte

Ore 17.25 Studenti e insegnanti in cammino per la pace 
Come ci prepariamo per il Festival della Pace e la Marcia PerugiAssisi

Ore 17.40 Come va la pace? 
Marco Masciaprof. di Relazioni Internazionali, Università di Padova

Ore 17.55 Domande e risposte

Ore 18.05 Una scuola in uscita
Aluisi Tosolini, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace

Ore 18.20 Rafforziamo la rete degli INSEGNANTI-ARTIGIANI DI PACE
Flavio LottiCoordinatore del Programma “Immagina”

Ore 18.30 Chiusura del Seminario

Il Seminario è organizzato dalla Rete Nazionale delle Scuole per la Pace, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” e Cattedra Unesco “Diritti Umani, Democrazia e Pace” dell’Università di Padova e Rete delle Università per la Pace (RUniPace)

Per informazioni: Randa Harb M 335.1431868 - email info@scuoledipace.it - www.lamiascuolaperlapace.it

Registrati per partecipare.  

Documenti

Collegamenti

Parole chiave

educazione cittadinanza cultura di pace

Percorsi

Centro diritti umani Scuola Cattedra UNESCO