Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Autori
  3. Flavio Lotti
Flavio Lotti, Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Flavio Lotti

Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace

Totale 10
Marcia PerugiAssisi 2025
Marcia PerugiAssisi

15 cose concrete che il Governo italiano può fare subito per Gaza

27.08.2025
Francesca Albanese interviene all'ONU nell'ottobre 2022
territori palestinesi occupati

Di fronte al grave attacco degli Stati Uniti vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Francesca Albanese

03.07.2025
Salviamo i sopravviventi di Gaza!
© Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace
Striscia di Gaza

Salviamo i sopravviventi di Gaza!

03.06.2025
Europa di pace
Europa

DISARM EUROPE! L’Europa faccia quello per cui è stata creata: la pace

10.03.2025
Europa di pace
pace

Dobbiamo ricostruire un’Europa di pace: Non basta dire “Europa, Europa…” per evitare l’inferno

03.03.2025
La sede della Corte Penale Internazionale ne L'Aia, Paesi Bassi.
© Vincent van Zeijst
diritto internazionale

Colpo di stato internazionale in corso

10.02.2025
International Criminal Court (ICC), in The Hague, Netherlands.
© UN Photo/Rick Bajornas
Corte penale internazionale

Difendi la Corte Penale Internazionale

27.11.2024
Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi
conflitto israelo-palestinese

La responsabilità di proteggere e il dovere di intervenire

09.12.2023
Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi
pace

Cessate il fuoco: ecco cosa può fare la politica. Documento del Comitato Promotore Marcia PerugiAssisi

15.02.2023
Palazzo Bo illuminato con i colori della bandiera Ucraina
© unipd
pace

Ucraina: la guerra è una follia!

26.01.2022
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights