© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency
La Collana è stata attivata nel 1988, 40° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Sono liberamente consultabili in formato PDF tutti i 15 volumi pubblicati.
Per una ricerca avanzata (testo, autore, ecc.) si possono utilizzare le funzioni di interrogazione del database.
La tutela non giurisprudenziale del minore. Il tutore pubblico dei minori
Francesco Milanese (n. 15, 1999)
Costituzione diritti umani garanzie
Forme non giurisdizionali di tutela e di promozione
Lucio Strumendo (n. 14, 1998)
Pace e diritti umani negli statuti comunali: il caso della regione Veneto
Giuseppe Lombardi, Matteo Mascia, Paolo Merlo (n. 13, 1997)
I Diritti umani
Francesco Paolo Casavola (n. 12, 1997)
La tutela giuridica internazionale dei diritti umani
Casi e materiali
Paolo De Stefani, Francisco Leita (n. 11, 1997, con appendice di aggiornamento, 2002)
Il Comitato delle regioni nel sistema dell’Unione Europea
Marco Mascia (n. 10, 1996)
Il Difensore civico
Tutela e promozione dei diritti umani e di cittadinanza
Nino Olivetti Rason, Lucio Strumendo (n. 9, 1997)
Il diritto internazionale dei diritti umani
Paolo De Stefani (n. 8, 1994)
La nonviolenza come strategia di mutamento sociale
AA.VV. (n. 7, 1992)
L’associazionismo internazionale di promozione umana
Contributo all’analisi dei nuovi attori della politica internazionale
Marco Mascia (n. 6, 1991)
Diritti economici, sociali e culturali nella prospettiva di un nuovo Stato sociale
AA.VV. (n. 5, 1990)
I diritti umani a 40 anni dalla Dichiarazione Universale
AA.VV. (n. 4, 1989)
Diritto alla salute e coscienza sanitaria
Alessandro Martin, Remo Naccarato (n. 3, 1989)
Obiezione di coscienza al servizio militare
Profili giuridici e prospettive legislative
AA.VV. (n. 2, 1989)
Verso una difesa popolare nonviolenta per l’Italia?
Atti del Seminario di studio “Verso una difesa popolare nonviolenta per l’Italia?”
AA.VV. (n. 1, 1988)
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
Posta certificata
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani
Via Martiri della Libertà, 2
35137 Padova
Tel 049 827 1813 / 1817
Fax 049 827 1816
Posta elettronica
centro.dirittiumani@unipd.it
#email_certificata#
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
© Università degli Studi di Padova - Credits: HCE Web agency