General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”, A.A. 2024-2025 (marzo-maggio 2025)

General Course “Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti”

Fermare il riarmo: meno spese militari e più difesa nonviolenta, venerdì 21 marzo 2025

Francesco Vignarca, Coordinatore Campagne della Rete italiana pace e disarmo

Campagna per la ratifica universale del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, venerdì 21 marzo 2025

Lisa Clark, Referente ICAN in Italia

Operazione Colomba, Corpo non armato e nonviolento della Comunità Papa Giovanni XXIII, venerdì 21 marzo 2025

L’informazione in tempo di guerra e giornalismo di pace, 4 aprile 2025

Roberto Reale, Giornalista, Associazione “la Cura del Vero”

Didattica dell’educazione alla pace: comunicazione nonviolenta e trasformazione dei conflitti, 4 aprile 2025

Alessio Surian, docente di Educazione Interculturale, Dipartimento FISPPA, Direttore del Centro Interdipartimentale di ricerca per gli Studi Interculturali e sulle Migrazioni, Università di Padova

L’informazione in tempo di guerra e giornalismo di pace, 4 aprile 2025

Ivan Grozny Compasso, Giornalista freelance, scrittore e video maker

L’iniziativa dell’Università di Padova si inserisce nel quadro delle attività promosse dalla Rete delle Università Italiane per la Pace.

ll General Course (GC) è un corso trasversale, aperto alle studentesse e agli studenti di tutti i corsi di laurea e di laurea magistrale dell’Ateneo. Nel quadro delle attività di Terza Missione dell’Università di Padova, il GC è anche offerto, come “corso singolo”, a tutte le persone interessate al proprio aggiornamento culturale indipendentemente dal titolo di studio posseduto.

Aggiornato il:

Collegamenti

Parole chiave

Corpi Civili di Pace disarmo nonviolenza risoluzione di conflitti sicurezza nucleare

Percorsi

Centro diritti umani Società civile Cattedra UNESCO