A A+ A++
22/8/2015
Tendersi le braccia per costruire un dialogo, UNESCO
© UNESCO/Andrew Felix

1° edizione del Concorso iconografico della Festa internazionale della Storia: “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani”

La Festa Internazionale della Storia (17-25 ottobre 2015, XII edizione) in collaborazione con il Centro Internazionale di Didattica della Storia e del Patrimonio (DiPaSt) del Dipartimento di Scienze dell'Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell'Università di Bologna, indice il concorso “Diritti...d'immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani”.

Il Concorso è rivolto a fumettisti, fotografi, disegnatori e pittori professionisti e amatoriali. Nel creare i loro progetti, gli artisti saranno liberi di scegliere soggetti e tematiche da trattare attenendosi come unico “limite” all'argomento oggetto del bando di Concorso.

Nell'intento di conferire risalto ai progetti artistici in concorso, per coloro che avranno presentato i 20 lavori giudicati migliori viene data la possibilità di esporre la propria opera nella mostra “Diritti…d’immagine. Luci, ombre e colori sui diritti umani” che avrà luogo presso una delle prestigiose sale dove si svolgono gli eventi della Festa per tutta la durata della manifestazione (dal giorno 17 al giorno 25 ottobre p.v.) ed un premio finale che verrà assegnato all'opera più ammirata scelta dai visitatori attraverso una votazione che avrà luogo durante la mostra.

A tutte le opere pervenute e ai loro autori si darà risalto sul sito www.festadellastoria.unibo.it e sulla pagina Facebook F.i.S. web. I vincitori del bando esporranno l'originale dell'opera presentata.

La scadenza è fissata al 30 agosto. Per informazioni, consultare il testo del Bando al link indicato nel box sottostante.

(fonte: Informagiovani, https://associazioneinformagiovani.weebly.com/)