A A+ A++
3/5/2004 (Archivio storico)

"La nuova Europa"

Durante il mese di maggio si terranno a Padova una serie di incontri sui temi dell'Unione Europa, della cittadinanza europea, dei diritti umani, dei poteri locali e regionali. Il 4 giugno 2004, giornata conclusiva, ci sarà la presentazione di una mostra sull'Europa. All'iniziativa contribuiscono gli studenti dell'Osservatorio studentesco sulla politica internazionale e le associazioni cittadine.

Comune di Padova
Assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili

Università di Padova
Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli

Corsi
La nuova Europa

Programma

Domenica 2 Maggio 2004 ore 14,30-16,30
Fiera di Padova “CIVITAS” Sala 7B Padiglione 7
IL SISTEMA DELL’UNIONE EUROPEA SULLA VIA DELLA COSTITUZIONALIZZAZIONE
Conferenza e promozione del Corso sulla Cittadinanza europea e i Diritti umani organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con il Centro Interdipartimentale di Ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’Università di Padova

Intervengono
GIULIANO PISANI, Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Padova
FERNANDO SCHIAVON, Caposettore Attività Culturali
ANTONIO PAPISCA, Docente di Relazioni internazionali nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, Presidente della European Community Studies Association, ECSAWorld
MARCO MASCIA, Docente di Sistema politico dell’Unione europea nella Facoltà di Scienze politiche e responsabile del Centro Europeo d’Eccellenza Jean Monnet dell’Università di Padova
MAURIZIO MISTRI, Docente di Economia internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova

Giovedì 6 Maggio 2004, ore 17.00
Fornace Carotta Via Siracusa, 61
IL RUOLO DEL PARLAMENTO EUROPEO NELLA NUOVA COSTITUZIONE EUROPEA E NELL’UNIONE ALLARGATA

BINO OLIVI, Docente di Storia dell’integrazione europea nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, già Portavoce della Comunità europea

Giovedì 13 Maggio 2004, ore 17.00
Sala Polivalente Via Diego Valeri, 17-19
CITTADINANZA DELL’UE E I DIRITTI FONDAMENTALI

FRANCISCO LEITA, Docente di Diritto Internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Padova.

Venerdì 28 Maggio 2004, ore 17.00
Fornace Carotta Via Siracusa, 61
IL RUOLO DEI POTERI LOCALI E REGIONALI NELL’UNIONE EUROPEA

GIAN LORENZO MARTINI, Responsabile della Sede di rappresentanza della Regione del Veneto presso l’Unione Europea a - Bruxelles

Venerdì 4 Giugno 2004, ore 17.00
Sala Anziani Via Municipio
PRESENTAZIONE DELLA MOSTRA SULL’EUROPA PRODOTTA DURANTE I TRE INCONTRI PRECEDENTI E DIALOGO CON LA CITTADINANZA
Risponderanno alle domande del pubblico il Prof. ANTONIO PAPISCA e il Prof. MARCO MASCIA dell’Università di Padova

ANIMERANNO GLI INCONTRI I GIOVANI DELL’OSSERVATORIO STUDENTESCO SULLA POLITICA INTERNAZIONALE ALTIERO SPINELLI – ASSOCIAZIONE CULTURALE COSTITUITA PRESSO LA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

Coordinamento e Organizzazione:
Mariantonia Tognon –
Assessorato alla Cultura - Ufficio Pace Diritti Umani Solidarietà
tel. 049 8205629 - - e mail: pacedirittiumani@comune.padova.it