A A+ A++
2/3/2004 (Archivio storico)

Le Nazioni Unite e la crisi haitiana

Poche ore dopo la rinuncia di Jean Bertrand Aristide alla presidenza di Haiti il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in una riunione di emergenza del 29 febbraio, ha approvato all'unanimità la Risoluzione 1529 che prevede l'invio immediato di una forza multinazionale provvisoria.
-
- La decisione del Consiglio è avvenuta sulla base della richiesta di appoggio internazionale urgente per ripristinare la pace e la sicurezza prodotta dal presidente del Tribunale Supremo di Haiti, Boniface Alexandre, il quale, date le circostanze e secondo quanto previsto dalla costituzione haitiana ha assunto la presidenza del paese dopo la caduta di Aristide.
-
- Sulla base del Capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite il Consiglio di Sicurezza ha autorizzato una operazione di tre mesi per il ristabilimento della sicurezza pubblica e per garantire la distribuzione degli aiuti umanitari urgenti. La forza multinazionale avrà inoltre i compiti di assistere la polizia e la guardia costiera haitiane nel mantenimento della legalità e di garantire la protezione dei diritti umani.
-
- Durante questa prima fase 'militare', considerando anche le sollecitazioni espresse dall'Organizzazione degli Stati Americani (OAS) al Segretario Generale Kofi Annan, il Consiglio di Sicurezza avrà il tempo per preparare una missione di pace che sostenga un processo politico pacifico e costituzionale in un clima di stabilità e sicurezza.
-
- A questo proposito le Nazioni Unite invieranno nei prossimi giorni un gruppo di esperti per verificare le condizioni per la realizzazione dell'operazione di pace, che sostituirà nell'arco di tre mesi la forza multinazionale provvisoria.
-
- La futura operazione di mantenimento della pace sarà pianificata dopo il rapporto sul campo che produrrà il gruppo di esperti. Il mandato comprende una ampia gamma di attività di ricostruzione nel territorio haitiano, a cominciare dalle istituzioni politiche e sociali, per la quale sarà coinvolta la popolazione haitiana e la comunità internazionale.
-

-

Link e documenti:
-
- Testo della Risoluzione 1529 del Consiglio di Sicurezza
-
- Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite
- https://www.un.org/Docs/sc/ -
-
- - Agenzia di stampa MISNA - aggiornamenti e notizie sulla situazione ad Haiti
- https://www.misna.org
-
- - WFP - Programma mondiale per l'alimentazione
- (situazione umanitaria e cronache di Andrea Bagnoli, in missione WFP ad Haiti)
- https://www.wfp.org
-
- Organizzazione degli Stati Americani
- https://www.oas.org/
-

Aggiornato il

16/7/2009