A A+ A++
17/8/2020
Defending tomorrow. Rapporto. Logo
© Global Witness/Global Witness

Rapporto annuale di Global Witness sui difensori della terra e dell'ambiente: gli attacchi sono in aumento

Nel luglio 2020 l'organizzazione non governativa Global Witness ha pubblicato il rapporto annuale sui difensori della terra e dell'ambiente. Il rapporto, intitolato Defending tomorrow, contiene informazioni sulla situazione dei difensori dell'ambiente e presenta un'analisi globale di varie forme di discriminazione e violenza alle quali sono sottoposti. I difensori combattono la crisi climatica in tutto il mondo opponendosi alle industrie ad alto consumo di carbonio e insostenibili che stanno accelerando il riscaldamento globale e il danno ambientale.

Secondo i dati di Global Witness si è registrato un aumento significativo degli attacchi contro i difensori della terra e dell'ambiente: nel 2019 il numero complessivo di omicidi registrato in 21 paesi è 212. Due dei luoghi più pericolosi per i difensori dell'ambiente sono la Colombia e le Filippine, dove più della metà degli omicidi sono stati commessi.

La maggior parte degli attacchi appartiene all'industria mineraria, con 50 difensori uccisi nel 2019, seguiti dall’industria di legname e dall'industria agricola e il 40% delle vittime appartiene a comunità indigene. Va anche sottolineato che, sebbene non tutti i paesi abbiano registrato gli omicidi nel 2019, varie forme di discriminazione e violenza contro i difensori dell'ambiente sono state osservate in tutto il mondo.

Global Witness è una ONG fondata nel 1993. Si batte per porre fine alle violazioni ambientali e dei diritti umani provocate dallo sfruttamento delle risorse naturali e dalla corruzione nel sistema politico ed economico globale.