A A+ A++
2/3/2011
Logo UNESCO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura
© UNESCO

Simposio delle Cattedre UNESCO in Diritti umani, Bioetica, Pace, Democrazia e Tolleranza. Università di Bergamo, 3-4 marzo 2011

Il 3 e 4 marzo 2011 si svolgerà presso l’Università di Bergamo il Simposio delle Cattedre UNESCO in Diritti umani, Bioetica, Pace, Democrazia e Tolleranza, sul tema “Sviluppare insieme una nuova partnership per una cooperazione rafforzata”. Il Simposio è organizzato dalla Cattedra UNESCO in Diritti umani ed Etica della cooperazione internazionale dell’Università di Bergamo, con il contributo dell’UNESCO, in particolare della Divisione diritti umani, sicurezza umana e filosofia e della Divisione etica della scienza e tecnologia, entrambi afferenti al Settore Scienze Umane e Sociali dell’Organizzazione.

Il Simposio, al quale parteciperanno circa 40 titolari delle Cattedre UNESCO provenienti da varie parti del mondo, si pone l’obiettivo di sviluppare una visione congiunta sul rafforzamento della cooperazione tra le Cattedre e l’UNESCO.

A tal fine, due ambiti tematici generali saranno considerati nel corso dell’incontro: l’insegnamento e la valorizzazione dei risultati della ricerca. Per quel che riguarda l’insegnamento, verrà discussa la possibilità per le Cattedre UNESCO di promuovere, con il sostegno dell’Organizzazione, l’insegnamento dei diritti umani nei corsi accademici e nei programmi gestiti direttamente dalle Cattedre, nonché nei curricula di altre facoltà, con particolare riferimento agli ambiti di competenza dell’UNESCO. Per quel che riguarda la ricerca, l’attenzione sarà incentrata sulle modalità per valorizzare al meglio gli esiti della ricerca teorica ed empirica condotta dalle Cattedre.

La Cattedra Unesco "Diritti umani, democrazia e pace" dell'Università di Padova parteciperà al Simposio con i professori Antonio Papisca e Marco Mascia.