A A+ A++
19/5/2019
United for Nepal 2019

United for Nepal 2019

Prende il via l’edizione 2019 della campagna di raccolta fondi “United for Nepal”, lanciata dagli studenti del Corso di laurea magistrale in Human Rights and Multi-level Governance dell’Università di Padova. L’obiettivo della campagna di quest’anno è il raggiungimento di 3.000 euro, che verranno stanziati in due scuole in Terai e Sindhupalchok. La prima è la regione più povera del Nepal, la seconda è quella che è stata più colpita dal terremoto del 2015. Specificamente, i soldi raccolti verranno investiti per il miglioramento delle classi, l’acquisto di materiali educativi e l’estensione della connessione internet.

Quest’anno, l’evento per la raccolta fondi avrà luogo al Centro Universitario Zabarella a Padova il 24 maggio 2019, dando il benvenuto a chiunque voglia partecipare. In particolare, la prima parte dell’evento nel pomeriggio sarà dedicata totalmente ai bambini, con workshops, giochi ed attività educative sui temi della sostenibilità ambientale. In serata, vi sarà uno spazio dedicato all’approfondimento culturale per i più grandi, con una mostra fotografica accompagnata da un momento più festoso e conviviale, aperitivo e musica dal vivo. L’evento rappresenta quindi un momento di aggregazione sociale e sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile, contribuendo al tempo stesso alla raccolta fondi grazie alle donazioni volontarie dei partecipanti.

Parallelamente all’evento di raccolta fondi, una campagna di crowdfunding online è stata lanciata sul sito gofundme.com e durerà da maggio fino a settembre. Saranno direttamente gli studenti, ad ottobre, a portare sul posto le donazioni raccolte, quando si recheranno in Nepal per la Winter School “Microfinance in Action” promossa dall’Università di Padova.

Nell’edizione 2018, grazie alle donazioni ricevute, United for Nepal ha potuto: i) comprare vestiti per i bambini delle scuole in Terai; ii) fornire tre macchine da cucire alle donne delle aree rurali del Terai; iii) consegnare materiale di cancelleria agli studenti di Sindhupalchok e iv) garantire il budget necessario per l’estensione annuale della connessione internet in Sindhupalchok.

In base alla valutazione ed alla riflessione sui risultati raggiunti da United for Nepal negli anni precedenti, l’iniziativa si è prodigata per aiutare i bambini e le donne nelle aree rurali fornendo materiali di cancelleria ed altri servizi alle scuole, oltre che fondi di microcredito per gruppi di donne locali. Questo corrisponde agli obiettivi numero 4 “Educazione paritaria e di qualità” e numero 10 “Ridurre le disuguaglianze” degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

I grandi cambiamenti vengono sempre dai piccoli passi, che sono fatti da sempre più persone che si prendono per mano.

Aggiornamenti sulle attività e sull’andamento della campagna United for Nepal su:
Facebook Fanpage: https://www.facebook.com/unitedfornepal.padova/
Twitter: @United4Nepal
Instagram: @united_for_Nepal_Padova

A proposito di United for Nepal

United For Nepal è un progetto iniziato nel 2015, dopo un violento terremoto che ha devastato l’intero Nepal: migliaia di persone sono morte, 95% degli edifici e 60% delle strutture sanitarie sono state distrutte, specialmente nella regione Sindhupalchok. United for Nepal è nato per fornire un aiuto diretto alle vittime del disastro. Da quel momento in poi, gli obiettivi del progetto sono stati aggiornati di anno in anno e valutati per promuovere l’inclusione sociale di gruppi svantaggiati come donne e bambini delle aree rurali.
A proposito del Festival dello Sviluppo Sostenibile

United for Nepal è ufficialmente parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile: un’iniziativa di sensibilizzazione e di elaborazione culturale e politica diffusa su tutto il territorio nazionale. Il Festival risponde alla necessità sempre maggiore di sensibilizzare e coinvolgere fasce sempre più ampie di popolazione sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, affinché non solo gli addetti ai lavori possano promuovere un cambiamento culturale e di nuovi comportamenti individuali e collettivi.

United for Nepal è realizzato nell'ambito del Ferstival dello Sviluppo Sostenibile 2019, con la collaborazione del Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca" dell'Università di Padova e dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sosteniobile ASVIS.

Risorse

Documenti

Aggiornato il

19/5/2019