Consiglio d'Europa

ALDA: borsa di studio "Gianfranco Martini" per una ricerca sulla democrazia locale, il coinvolgimento della società civile e il dialogo interetnico

Gianfranco Martini, primo Presidente di ALDA nel 1999
© ALDA

L’Associazione delle agenzie per la democrazia locale (ALDA) bandisce una borsa di studio di un anno in memoria del Presidente onorario Gianfranco Martini, scomparso nell’ottobre del 2012. Gianfranco Martini è stato tra i fondatori del concetto di Agenzie della Democrazia Locale e primo Presidente di ALDA alla sua costituzione nel 1999.

Per il 2015, ALDA offre una borsa di studio di 3000 euro a studenti universitari e ricercatori che svolgano attività di ricerca di alta qualità sui temi quali la democrazia locale, il coinvolgimento della società civile e/o il dialogo interetnico.

La candidatura deve essere accompagnata da una breve e chiara descrizione degli obiettivi e delle finalità del progetto di ricerca proposto dal candidato. In particolare, la commissione di valutazione prenderà in esame i progetti che soddisfino i seguenti requisiti:

  • Originalità e innovazione della proposta;
  • Puntualità e rilevanza della ricerca;
  • Chiarezza nella definizione degli scopi del progetto di ricerca e della sua realizzazione;
  • Rilevanza con il lavoro dell’ALDA e con i temi suggeriti;
  • Collegamento tra la teoria e la pratica.

Le domande per la selezione dovranno essere inviate entro il 10 aprile 2015, inviando una e-mail all’indirizzo aldabrussels@aldaintranet.org. Il nome del vincitore sarà comunicato a maggio 2015.

Per una lettura approfondita del bando di concorso si invita a consultare i link nel box sottostante.

Collegamenti

Parole chiave

Consiglio d'Europa democrazia dialogo interculturale ricerca

Percorsi

Opportunità per gli studenti/laureati