Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa: un rapporto chiede una migliore protezione dei bambini contro gli abusi sessuali nella loro cerchia di fiducia

Il Comitato di Lanzarote del Consiglio d'Europa ha pubblicato un rapporto sulla "Protezione dei bambini contro gli abusi sessuali nella cerchia di fiducia". Il rapporto del 15 ottobre 2025  misura i progressi compiuti dal primo rapporto di monitoraggio del 2015 ed esamina come i 48 Stati parte della Convenzione di Lanzarote possano ulteriormente rinforzare i loro quadri giuridici per prevenire meglio gli abusi e proteggere le vittime.

Il rapporto riconosce che sono stati compiuti progressi dal 2015, con diversi statiche ora criminalizzano l'abuso sessuale di bambini di tutte le età da parte di individui in posizione di fiducia, influenza o autorità. Per quanto riguarda gli abusi sessuali in ambito familiare, la maggior parte delle parti garantisce la rimozione del presunto autore del reato dalla casa anche prima dell'inizio del procedimento penale. A questo proposito, il rapporto evidenzia che sono stati compiuti progressi anche nella tutela delle vittime minori durante le indagini e i procedimenti.

Il Comitato di Lanzarote invita le parti che non hanno ancora garantito questi tipi di protezione a seguire l'esempio. Inoltre, richiede loro di fornire un'educazione completa per aiutare i bambini a riconoscere ed evitare attività sessuali dannose e per aiutarli a sapere come accedere al supporto se sono vittime. Inoltre, il Comitato raccomanda alle parti di istituire e potenziare meccanismi di supervisione dei colpevoli condannati.

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

Consiglio d'Europa minori / infanzia violenza