donne

Convenzione di Istanbul: l'italiana Simona Lanzoni eletta nel Grevio

Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.

Il Comitato degli Stati Parte della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica (Convenzione di Istanbul), riunitosi il 4 maggio a Strasburgo, ha proceduto all'elezione dei membri che faranno parte del Gruppo di esperti sulla violenza contro le donne e la violenza domestica (GREVIO).

La candidata italiana Simona Lanzoni è stata eletta come membro del suddetto Gruppo, composto da un minimo di 10 ad un massimo di 15 esperti di alta statura morale e riconosciute competenze nell’ambito dei diritti umani e uguaglianza di genere; una volta eletti dal Comitato degli Stati Parte della Convenzione tra i candidati designati dalle Parti, il loro mandato dura quattro anni ed è rinnovabile una volta. Simona Lanzoni, laureata in Scienze Politiche presso l’Università la Sapienza e da sempre coinvolta nella promozione dei diritti umani (in particolare dei diritti delle donne) è vice-presidente della Fondazione Pangea Onlus e, dal 2012, vicepresidente della Rete italiana di microfinanza RITMI. Nel 2014 ha ricevuto l’onorificenza di Commendatore della Repubblica per il lavoro svolto a favore della promozione dell’ empowerment delle donne in diversi paesi del mondo.

Il GREVIO avrà il compito di vigilare e valutare, attraverso rapporti periodici forniti dagli Stati, le misure adottate dalle parti contraenti ai fini dell’applicazione della Convenzione di Istanbul.

Collegamenti

Parole chiave

Consiglio d'Europa donne nonviolenza