cittadinanza

Corso di Alta Formazione sull’Educazione alla Cittadinanza Globale, Bologna, A.A. 2024/25

Cittadinanza attiva e volontariato all'estero e in Italia

Il Corso di Alta Formazione "Sviluppo di competenze di governance sull’Educazione alla Cittadinanza Globale" è un’opportunità di formazione per professionisti interessati a sviluppare competenze legate all'educazione alla cittadinanza globale offerto dall’Università di Bologna.

Le iscrizioni sono aperte dal 27 dicembre 2024 al 30 gennaio 2025 e la data di selezione è prevista per il 17 febbraio 2025. Il corso ha una durata di 4 mesi, è erogato in lingua italiana, e rilascia 10 crediti formativi universitari (CFU). Il corso si terrà a Marzabotto (BO) e a Bologna. E’ aperto a laureati, dipendenti di enti locali e del Terzo settore, e docenti scolastici ed ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di promuovere e gestire politiche educative locali in ambito di cittadinanza globale.

Il percorso formativo adotta un approccio attivo, partecipato e riflessivo finalizzato non soltanto a fornire conoscenze, competenze e abilità necessarie a comprendere e assimilare cosa si intenda per Educazione alla Cittadinanza Globale, ma soprattutto a potenziare la capacità di agire dei professionisti coinvolti e la consapevolezza di essere agenti di cambiamento.

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e requisiti del corso, visita il seguente link: https://www.unibo.it/it/studiare/dottorati-master-specializzazioni-e-altra-formazione/corsi-alta-formazione/2024-2025/sviluppo-di-competenze-di-governance-sull2019educazione-alla-cittadinanza-globale e consulta il bando.
 

Collegamenti

Parole chiave

cittadinanza educazione

Percorsi

Enti Locali Opportunità per gli studenti/laureati Scuola