Corte penale internazionale

Corte penale internazionale: entra ufficialmente in carica il nuovo Cancelliere, Herman von Hebel

Udienza alla Corte Penale Internazionale
© ICC

Dopo aver prestato giuramento in occasione di una solenne cerimonia organizzata in sessione pubblica all’Aja, il nuovo Cancelliere della Corte penale internazionale (CPI), l’olandese Herman von Hebel, è entrato ufficialmente in carica il 18 aprile 2013.

Herman von Hebel, eletto a maggioranza dai giudici della CPI per un mandato di 5 anni, succede all’italiana Silvana Arbia. Precedentemente a questo incarico, Von Hebel aveva ricoperto il ruolo di vice-cancelliere e poi di cancelliere presso il Tribunale Speciale per il Libano (2009-2013) e presso il Tribunale Speciale per la Sierra Leone (2006-2009).

In qualità di Cancelliere della CPI, Von Hebel sarà responsabile di tutti gli aspetti non giudiziari dell’amministrazione e dei servizi della Corte tra i quali la sicurezza, la comunicazione, il servizio di traduzione e interpretariato, il supporto e l’assistenza alle vittime e ai testimoni, i registri della Corte.

La Corte penale internazionale è la prima giurisdizione internazionale penale permanente competente a giudicare individui responsabili dei più gravi crimini di rilevanza internazionale quali genocidio, crimini contro l’umanità e crimini di guerra.

Attualmente la CPI sta indagando su 18 casi di crimini internazionali commessi in 8 paesi (Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Sudan, Repubblica Centrafricana, Kenya, Libia, Costa d’Avorio, Mali).

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

Corte penale internazionale