Fondazione Anna Lindh: seconda Convenzione di Alessandria sull'Educazione, 16-18 dicembre 2012
![Fondazione Anna Lindh, nuovo logo, 2012 Nuovo logo della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, 2012](https://unipd-centrodirittiumani.it/storage/media/1e/c3/ALF_New_Logo_-_2012.jpg)
Si terrà ad Alessandria d'Egitto, presso la sede della Fondazione Euromediterranea Anna Lindh per il Dialogo tra le Culture, la seconda edizione della Alexandria Education Convention. L'evento, organizzato dalla Fondazione e dall'Istituto svedese ad Alessandria, si terrà tra il 16 e il 18 dicembre 2012. La prima edizione ha avuto luogo nell'ottobre del 2011.
L'obiettivo di questa edizione è quello di coinvolgere i 40 partecipanti selezionati in tutta la regione euromeditteranea in un processo di consultazione per il lancio di un programma sull'educazione alla cittadinanza interculturale e nella realizzazione di una risorsa didattica e multimediale da impiegare in tutta la regione nell'ambito di programmi e iniziative di educazione e formazione formale, informale e non formale.
Dopo aver partecipato attivamente all'edizione precedente, Il Centro diritti umani dell'Università di Padova sarà presente anche alla Convenzione 2012, con una delegazione composta dal prof. Léonce Bekemans e dal dr. Pietro de Perini. In particolare, il professor Léonce Bekemans, Coordinatore accademico del Centro Europeo di eccellenza Jean Monnet "Dialogo interculturale, diritti umani e multi-level governance" dell'Università di Padova, è attualmente impegnato in qualità di coordinatore scientifico del progetto di realizzazione della risorsa didattica e multimediale, in collaborazione con altri sette esperti internazionali in materia provenienti da tutta la regione euromediterranea.