diritti umani

FRA: presentato al Parlamento europeo il Rapporto 2012 sui diritti fondamentali in Europa

Logo dell'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea, istituita nel 2007.
© EU-FRA

L’Agenzia dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (FRA) ha presentato il Rapporto 2012 sulla situazione dei diritti fondamentali in Europa presso la Commissione “Libertà civili, giustizia e affari interni” (LIBE) del Parlamento europeo.

Il Rapporto 2012, tenendo in debita considerazione i molteplici effetti, economici, politici, costituzionali, esercitati dalla crisi in Europa, si concentra su temi quali l’immigrazione e l'asilo, le misure alternative alla detenzione, i dati relativi ai crimini di odio e le misure legislative promosse a livello nazionale per l’uguaglianza.

Il dibattito con i parlamentari della Commissione LIBE, svoltosi lo scorso 8 luglio 2013, ha posto l’accento, inoltre, sulle attività promosse dalla FRA per l’affermazione dello stato di diritto, il sostegno ai minori non accompagnati e la tutela delle minoranze linguistiche russe negli Stati baltici. Particolare attenzione è stata infine posta sull'opportunità di incrementare la collaborazione dell'Agenzia europea con le Nazioni Unite, in particolare con i Relatori Speciali.

L’Agenzia dei diritti fondamentali dell’Unione Europea (FRA), organismo consultivo istituito con regolamento (CE) 168/2007 del Consiglio del 15 febbraio 2007, è il principale strumento tecnico a disposizione dell’UE con il compito di supportare le istituzioni europee e nazionali nella promozione e nella tutela dei diritti umani.

Collegamenti

Strumenti internazionali

Parole chiave

Unione Europea diritti umani libertà Parlamento europeo