Nazioni Unite / ONU

Guterres presenta l’iniziativa UN80 per la modernizzazione dell'ONU

Antonio Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite
© UNPhoto

Le Nazioni Unite celebrano quest'anno l'80° anniversario. In questa occasione, il Segretario generale Antonio Guterres ha lanciato, a marzo 2025, l'iniziativa UN80, volta a modernizzare le strutture, le priorità e le operazioni dell'ONU per il XXI secolo, con l'obiettivo di migliorarne l'efficienza e la reattività.

Quest'iniziativa si aggiunge agli impegni presi con il Patto del Futuro e UN 2.0 per assicurare che l'ONU sia pronta ad affrontare le nuove esigenze globali.

Le riforme previste riguarderanno sia i processi interni che i miglioramenti strutturali nelle operazioni di pace, sviluppo e aiuto umanitario, dando priorità alla trasparenza e alla gestione responsabile dei fondi pubblici.

Dal 2017, durante il suo mandato, Guterres ha seguito una serie di riforme per aumentare l'efficienza e ridurre i costi, concentrandosi su procedure semplificate, processi decisionali decentrati, trasparenza e avanzamento digitale.

Una task force interna dedicata, guidata dal sottosegretario generale Guy Ryder, svilupperà proposte in tre aree chiave che comprendono l'identificazione dei miglioramenti, la revisione dell'attuazione dei mandati degli Stati membri e una revisione strategica di cambiamenti più profondi e strutturali e del riallineamento dei programmi.

I bilanci delle Nazioni Unite sostengono programmi salvavita per milioni di persone in tutto il mondo, con un impatto sui programmi ONU in materia di affari politici, giustizia e diritto internazionale, cooperazione regionale per lo sviluppo, diritti umani e affari umanitari. Le operazioni di peacekeeping delle Nazioni Unite sono finanziate da un conto separato.

Tuttavia, le risorse si stanno riducendo e l'organizzazione ha dovuto affrontare diversi problemi fiscali che si sono trasformati in una crisi di liquidità perché non tutti gli Stati membri pagano per intero e molti non pagano in tempo.

L'obiettivo di queste riforme è quello di rendere le Nazioni Unite ancora più forti ed efficaci, in grado di rispondere alle esigenze dei cittadini e di adattarsi alle sfide del XXI secolo.

Collegamenti

Parole chiave

Nazioni Unite / ONU riforma Nazioni Unite Segretario Generale