diritti umani

Nazioni Unite: Giornata internazionale di Commemorazione delle vittime dell’Olocausto, 27 gennaio 2015

Poster per la Giornata Internazionale della Memoria (27 gennaio). E' rappresentato un filo spinato che si trasforma in un fiore con la scritta "Remembrance and Beyond".
© UN - United Nations

Il 27 gennaio di ogni anno, anniversario della liberazione del campo di concentrazione e sterminio di Auschwitz-Birkenau, si celebra la Giornata internazionale di Commemorazione delle vittime dell’Olocausto. La Giornata è stata istituita nel 2005 con l’adozione all’unanimità da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Risoluzione A/RES/607, che rifiuta qualsiasi negazione dell’Olocausto e condanna senza riserve tutte le manifestazioni di intolleranza religiosa, istigazione, molestia e violenza verso persone o comunità sulla base delle loro origini etniche o della loro fede religiosa.

La Giornata internazionale di Commemorazione delle vittime dell’Olocausto, che per il 2015 si ispira al tema “La libertà, la vita e l'eredità dei sopravvissuti dell'Olocausto”, è un momento di riflessione per non dimenticare i crimini che hanno segnato la storia dell’umanità, per ricordare le vittime e le loro sofferenze, per ascoltare e tramandare le testimonianze di coloro che sono sopravvissuti.

A 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale e dalla fondazione delle Nazioni Unite, la Giornata rappresenta una occasione per aumentare gli sforzi a livello globale nella lotta contro l’antisemitismo e ogni forma di razzismo e per sviluppare programmi educativi che aiutino nella prevenzione di futuri atti di genocidio e nella promozione di una cultura di rispetto, di dialogo e di convivenza pacifica tra i popoli e le nazioni.

Attraverso il Programma di sensibilizzazione delle Nazioni Unite sull'Olocausto (The Holocaust and the United Nations Outreach Programme), le Nazioni Unite invitano gli Stati membri, le organizzazioni intergovernative e non governative e gli esponenti della società civile a celebrare la Giornata in maniera appropriata, partecipando alle iniziative di informazione e di educazione organizzate per l’occasione. In particolare, dal 21 al 29 gennaio 2015 si terranno presso il Palazzo di Vetro a New York una serie di eventi, conferenze, mostre, proiezioni cinematografiche, dibattiti e attività di sensibilizzazione con lo scopo di accrescere consapevolezza nelle generazioni future.

Collegamenti

Parole chiave

genocidio, crimini contro l'umanità Nazioni Unite / ONU diritti umani giornate internazionali

Percorsi

Società civile