Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: Il Segretario Generale dell'ONU spinge per una attuazione più incisiva della R2P

Il Segretario generale António Guterres interviene all'Assemblea generale delle Nazioni Unite riguardo la responsabilità di proteggere e prevenire il genocidio, i crimini di guerra, la pulizia etnica e i crimini contro l'umanità.
© UN Photo/Loey Felipe

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, il 25 giugno 2025, si è rivolto all'Assemblea Generale, avvertendo che il mondo sta fallendo nel mantenere i civili al sicuro dai crimini di atrocità di massa. Commemorando due decenni dall’adozione del principio della Responsabilità di Proteggere (R2P), Guterres ha enfatizzato l’urgente necessità di un rinnovato impegno globale verso questo "imperativo morale" e "promessa non mantenuta". Soprattutto perché, come ha evidenziato il Segretario Generale, c'è un allarmante aumento dei conflitti armati in tutto il mondo, superando livelli senza precedenti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.

Inoltre, Guterres ha presentato il suo ultimo rapporto sulla R2P, riflettendo sui progressi e le sfide degli ultimi 20 anni. Il rapporto, basato su un sondaggio globale, mostra che il principio gode ancora di un vasto sostegno tra gli Stati membri e le comunità colpite dalle violenze. Tuttavia, il Segretario Generale ha sottolineato che il lavoro deve iniziare a livello locale, attraverso una leadership inclusiva, la protezione dei diritti umani e lo stato di diritto, supportati dalla cooperazione multilaterale e dalla diplomazia basata sui principi su scala globale.

Il principio R2P, adottato per consenso al Vertice Mondiale del 2005, si basa su tre pilastri: la responsabilità dello Stato di proteggere il suo popolo, il ruolo della comunità internazionale nell'aiutare gli Stati, e l'impegno ad intraprendere azioni collettive quando gli Stati non riescono a proteggere il proprio popolo. Nonostante il principio abbia trovato molta influenza sulle risposte internazionali ai crimini di atrocità, il divario tra la dottrina e ciò che accade nella pratica rimane ancora una questione e una preoccupazione centrale. Guterres ha esortato la comunità internazionale a colmare questo divario, chiedendo "determinazione, unità e il coraggio di agire" nel mantenere la promessa della responsabilità di proteggere (R2P).

Collegamenti

Parole chiave

Nazioni Unite / ONU protezione dei diritti umani Segretario Generale