Settimana dei diritti umani 2025, Rovigo, 14-20 luglio 2025
-
Data evento: 14-20 luglio 2025
-
Luogo: Rovigo

È iniziata la Settimana dei diritti umani 2025, la terza edizione dell'annuale festival che si tiene a Rovigo e che prende vita dalla sinergia di varie associazioni del territorio. Quest’anno, la Settimana dei diritti umani si tiene dal 14 al 20 luglio 2025 con un programma di oltre cinquanta eventi che animeranno la città per sette giorni
Il festival si propone come un evento multidisciplinare per la promozione dei diritti umani attraverso l’arte e la cultura. Offre un ricco programma artistico di musica, dibattiti, letteratura, sport, laboratori, mostre, spettacoli artistici, teatrali e cinematografici che condividono il tema dei diritti umani. Come dichiara Michele Lionello, direttore artistico del festival, “soprattutto in un tempo segnato da guerre, emergenze ambientali, repressioni delle libertà civili e attacchi all’informazione libera. Quest’anno poniamo l’accento sul coraggio di chi resiste e sulla forza di chi ogni giorno, con determinazione, costruisce comunità più inclusive.”
L’edizione di quest’anno propone come tema “Resistenza e resilienza”. Parole che saranno il filo conduttore di tutto il festival e che faranno da protagoniste nei dibattiti, mostre, proiezioni e spettacoli, con particolare attenzione al diritto alla protesta pacifica e alla libertà d’informazione.
All’interno della settimana dei diritti umani, si terrà anche il festival “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty”, che si svolgerà durante gli ultimi tre giorni portando concerti, ospiti, testimonianze e con l’esibizione dei finalisti del Premio Amnesty nella sezione Emergenti.
La settimana dei diritti umani prende vita dall’Associazione “Voci per la libertà” che coinvolge numerose associazioni del territorio polesano, come Amnesty International, Arci Rovigo, Emergency, Libera e molte altre.
Tutti gli eventi del festival sono ad ingresso libero.