UNDP: Campagna radiofonica per promuovere i valori della democrazia in America Latina

Il 26 ottobre 2010 sono iniziate le prime trasmissioni della campagna radiofonica “La nostra democrazia” realizzata dall’Agenzia delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP), dall’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) e dalla Associazione Latinoamericana di educazione radiofonica (ALER).
Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere, in maniera partecipativa e diffusa, il secondo Rapporto UNDP-OSA sulla democrazia in America Latina "La nostra democrazia".
Sono previsti programmi in diretta, spot e approfondimenti educativi, trasmessi fino al prossimo 7 dicembre dalle principali radio pubbliche o comunitarie di 11 paesi della regione e via internet.
I programmi affronteranno temi chiave quali la democrazia rappresentativa o partecipativa, il finanziamento delle campagne elettorali, la trasparenza, la corruzione, la sicurezza dei cittadini nonché il ruolo della cittadinanza e della partecipazione nella costruzione della democrazia.
Il Rapporto “La nostra democrazia” analizza i sistemi democratici di 18 paesi, nel periodo più lungo di regimi ed autorità designati tramite elezioni nell’area latinoamericana, evidenziando mancanze e debolezze quali ad esempio la frustrazione popolare di fronte alle disuguaglianze di ricchezza e potere, la scarsa partecipazione dei cittadini su questioni pubbliche rilevanti, la corruzione pubblica e privata, la debolezza degli stati.
Il Rapporto è parte di una strategia intrapresa dall’Agenzia UNDP e dall’OSA per rafforzare la qualità dei sistemi democratici e lo sviluppo umano nella regione.