Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5744
Logo Associazione Antigone
© Antigone
diritti umani

“Galere d'Italia”: 12° Rapporto dell'associazione Antigone sulle condizioni di detenzione in Italia

18.04.2016
Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) post-2015
© Nazioni Unite
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: traduzione non ufficiale dell'Agenda 2030 per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) post-2015

18.04.2016
Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016
© Per La Pace
diritti umani

Meeting nazionale delle scuole per la pace, la fraternità e il dialogo, Assisi, 15 -16 aprile 2016

13.04.2016
© Festival dei Diritti Umani
diritti umani

1° Festival dei Diritti Umani, Milano, 3-8 maggio 2016

12.04.2016
Una donna tiene in braccio un bambino all'interno di un centro di accoglienza per vittime di stupro e violenze durante il genocidio in Rwanda.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Giornata della memoria in onore delle vittime del genocidio in Ruanda

08.04.2016
© ICTY
diritti umani

Alcune recenti pronunce del Tribunale internazionale penale per la ex Jugoslavia

08.04.2016
Due lavoratori migranti mentre operano con la fiamma ossidrica in una fabbrica, Amsterdam
© UNESCO
diritti umani

Nazioni Unite: il Comitato sui diritti economici, sociali e culturali adotta il General Comment n. 23 sul diritto di ogni individuo di godere di giuste e favorevoli condizioni di lavoro

05.04.2016
Mani che proteggono il mondo, in evidenza l'Europa
© Unione europea
diritti umani

Parlamento Europeo: tirocini retribuiti in materia di diritti umani

04.04.2016
Logo di Amnesty International
diritti umani

Amnesty International: rapporto "Il lato oscuro del gioco più bello del mondo: lo sfruttamento del lavoro migrante per costruire un impianto dei Mondiali di calcio del 2022 in Qatar"

04.04.2016
Logo Convegno “Partiti al mondo come soldati. Guerre, conflitti e diritto alla pace”, Trento, 21-22 aprile 2016
© Fondazione Fontana
conflitto

Convegno “Partiti al mondo come soldati. Guerre, conflitti e diritto alla pace”, Trento, 21-22 aprile 2016

31.03.2016
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
diritti umani

Consiglio d’Europa: lancio della Strategia sui diritti dell’infanzia 2016-2021.

30.03.2016
Dott. Giampiero Griffo, European Disability Forum
diritti umani

Nazioni Unite: 15° Sessione del Comitato sui diritti delle persone con disabilità, Ginevra, 29 marzo - 21 aprile 2016

30.03.2016
Da sinistra: Primo Di Blasio, Samuele Filippini, Renzo Guolo, Marco Mascia, Luigi Bobba, Valentina Rodolfi e Federica Cova.
© Centro Diritti Umani UNIPD
nonviolenza

Il prof. Marco Mascia, Direttore del Centro di Ateneo per i Diritti Umani dell’Università di Padova, è stato nominato membro del Comitato di monitoraggio e valutazione della sperimentazione dei Corpi civili di pace

24.03.2016
Alcuni rifugiati siriani in un campo delle Nazioni Unite.
© cskc.daleel-madani.org
Europa

UNHCR: l’accordo tra Unione Europea e Turchia deve garantire il rispetto del diritto alla protezione internazionale

24.03.2016
50 studenti e volontari in servizio civile dell’Università di Padova portano 28 cartelli con la scritta “Diritto umano alla pace” in 28 lingue diverse, alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi 2014.
diritti umani

“La pace si allontana! Aiutaci a riportarla nel mondo e a radicarla in Europa”, Marcia per la Pace Perugia-Assisi, 9 ottobre 2016

22.03.2016
« ‹
145 146 147 148 149
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights