Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5766
Da sinistra: Gianni Magazzeni, OHCHR; Marco Mascia, Direttore del Centro diritti umani dell'Università di Padova; ; Navanethem Pillay, Alto Commissario per i diritti umani delle Nazioni Unite; Antonio Papisca, Direttore dell'Annuario italiano dei diritti umani
© Centro diritti umani - Università di Padova
diritti umani

Presentato alle Nazioni Unite l'Annuario italiano dei diritti umani

26.06.2012
Logo della Conferenza sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Rio+20: pubblicati i documenti conclusivi della Conferenza sullo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e del Summit dei Popoli

25.06.2012
Giovani di diversi paesi abbracciati insieme
© EU Commission
Italia

Università di Padova: bando di selezione per attività di tutorato per l’a.a. 2012/2013

21.06.2012
Divise di una missione di Peacekeeping delle Nazioni Unite, con la tradizionale scritta UN in bianco su fondo blu.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni unite: lo stato delle operazioni di peacekeeping e di peacebuilding al 31 maggio 2012

21.06.2012
Logo dell'Agenzia per i diritti fondamentali dell'Unione Europea, istituita nel 2007.
© EU-FRA
diritti umani

FRA: pubblicato il Rapporto annuale sulla situazione dei diritti fondamentali nell’Unione Europea nel 2011

21.06.2012
Rio +20: il Summit dei Popoli per la Giustizia Sociale e Ambientale, 15-23 giugno 2012
Ong e associazionismo

Rio +20: il Summit dei Popoli per la Giustizia Sociale e Ambientale, 15-23 giugno 2012

20.06.2012
Logo della Conferenza sullo Sviluppo Sostenibile Rio+20
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Rio +20: la Conferenza sullo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, 20-22 giugno 2012

19.06.2012
Un gruppo di rifugiati sudanesi nel campo profughi di Iridimi, in Ciad, 2004
© UN Photo
giornate internazionali

20 giugno: Giornata mondiale del rifugiato

19.06.2012
Il Procuratore della Corte penale internazionale presta giuramento nel corso della cerimonia di impegno solenne
© ICC-CPI
genocidio, crimini contro l'umanità

Corte penale internazionale: entra ufficialmente in carica il nuovo Procuratore, Fatou Bensouda

18.06.2012
Ampia veduta della Sala XX, dove si riunisce il Consiglio Diritti umani, presso il Palazzo delle Nazioni a Ginevra, 2010.
© Centro Diritti Umani - Università di Padova
diritti umani

Nazioni Unite. 20° Sessione ordinaria del Consiglio diritti umani. Ginevra, 18 giugno - 6 luglio 2012

18.06.2012
Bambini che corrono in un parco giochi
© UNESCO
Italia

Consiglio d’Europa: la Vice Segretaria Generale Maud De Boer visita a Venezia la nuova casa di reclusione per madri con bimbi

18.06.2012
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 17° sessione del Sottocomitato per la prevenzione della tortura, 18-22 giugno 2012

15.06.2012
Il Premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi, 2010
© UN photo
lavoro

ILO: Aung San Suu Kyi chiede alla comunità internazionale di investire in Myanmar per rafforzare la democrazia nel Paese

15.06.2012
© UNPhoto
diritti umani

Convegno “L’educazione allo Sviluppo e alla Pace”, Pavia, 21 giugno 2012

14.06.2012
Vista di Palazzo Ducale e dell campanile di San Marco, Venezia. La città è stata dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
© UNESCO
Italia

Consiglio d’Europa: 91° sessione plenaria della Commissione di Venezia, 15-16 giugno 2012

12.06.2012
« ‹
233 234 235 236 237
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights