Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
  • IT
  • EN
Ricerca
  • IT
  • EN
  • Centro di ateneo
    • Centro diritti umani
    • Cattedra UNESCO
    • Collabora con noi
    • Staff del Centro
  • Ricerca e pubblicazioni
    • Ph.D Programme Human Rights
    • Ph.D Programme Peace Studies
    • Attività di Ricerca
    • Pubblicazioni
    • Convegni e seminari
    • Conferenza Internazionale annuale
  • Formazione
    • Laurea Triennale
    • Master’s Degree Programme (LM)
    • Master Europeo (E.MA)
    • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
    • Altri corsi di formazione
    • Educazione alla pace e ai diritti umani
    • Padova Model UPR
  • Archivio "Pace Diritti Umani"
    • Presentazione dell'Archivio
    • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
    • Associazioni e OSC del Veneto
    • Strumenti internazionali
    • Diritti umani di persone con disabilità
    • Collegamenti e risorse internet
    • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
  • Annuario italiano dei diritti umani
  • Inclusione e Giustizia Eco-Sociale
  1. Homepage
  2. Notizie

Notizie

Totale 5864
Un carcerato della prigione di Nimba guarda fuori dalla finestra della cella, Liberia, 2008
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

30 agosto: Giornata internazionale delle vittime di sparizione forzata

30.08.2012
Kiyotaka Akasaka, Sotto Segretario Generale per la Comunicazione e l’Informazione Pubblica, parla all'inaugurazione della mostra "Against Nuclear Arms"
© UNphoto
Nazioni Unite / ONU

29 agosto: Giornata internazionale contro gli esperimenti nucleari

29.08.2012
Colombe, simbolo di pace, liberate nei pressi della moschea di Hazrat-i-Ali, Afhanistan, nella giornata internazionale della pace, che ricorre il 21 settembre.
© UN Photo
diritti umani

Associazione PBI Italia: training di formazione residenziale, Trento, 28-30 settembre 2012

29.08.2012
Una panoramica dell'aula vuota della Corte Penale Internazionale a L'Aia
© ICC/CPI
politiche di genere

Corte penale internazionale: il Procuratore nomina Brigid Inder nuova Special Gender Advisor

27.08.2012
Placca raffigurante il simbolo ufficiale delle Nazioni Unite costituito dalla proiezione stereografica polare del globo terrestre attorniata da due rami di alloro.
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

Nazioni Unite: 64° sessione del Gruppo di lavoro sulla detenzione arbitraria. Ginevra, 27-31 agosto 2012

27.08.2012
Fotografia di un'insegna con la scritta "Conseil de l'Europe" con delle bandiere sovrastanti di alcuni degli stati membri.
Consiglio d'Europa

Consiglio d’Europa e Biennale di Venezia: “Vite perdute nel Mediterraneo, sognando la libertà”, evento dedicato al tema dell’immigrazione, 31 agosto 2012, Venezia

23.08.2012
Foto panoramica della sede del Palazzo dei diritti umani che ospita la Corte europea dei diritti umani, Strasburgo.
© Consiglio d'Europa
Corte europea dei diritti umani

Corte europea dei diritti umani: udienza relativa al caso Tymoshenko c. Ucraina prevista per il 28 agosto 2012

23.08.2012
Gonfaloni degli Enti Locali per la pace e i diritti umani alla Marcia Perugia-Assisi, 2001
© https://www.brancolini.com/
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: Settimana europea della democrazia locale, 15-21 ottobre 2012

23.08.2012
Bilancia e martelletto come simbolo della giustizia
© United Nations
crimini di guerra

Lotta all’impunità: il Tribunale federale penale svizzero nega l’immunità a Khaled Nezzar, già Ministro della Difesa algerino, accusato di crimini di guerra

21.08.2012
Sede del Consiglio d'Europa, Strasburgo (Francia).
© Consiglio d'Europa
Consiglio d'Europa

Consiglio d'Europa: Forum Mondiale per la Democrazia. Strasburgo, 5-11 ottobre 2012

21.08.2012
Logo della campagna "I was here", 2012
© UN Photo
Nazioni Unite / ONU

19 agosto: Giornata Mondiale Umanitaria

17.08.2012
Primo piano di un bambino nepalese che vende delle bibite.
© UNESCO
educazione

Istituto universitario Kurt Bösch e Università di Friburgo: nuovo ciclo del Master in studi avanzati sui diritti dei bambini

15.08.2012
Vista dall'alto dell'emiciclo del Parlamento Europeo, Strasburgo, 2009
© EP
Unione Europea

Unione Europea: possibilità di stage retribuiti presso il Parlamento Europeo

14.08.2012
Salvagente di un migrante al porto di Lampedusa proveniente da una barca di migranti tunisini che si erano persi in mare per oltre quattro giorni, 2010
© UN Photo
Italia

L’Italia rinuncia formalmente alla politica dei respingimenti

13.08.2012
Giovani di diversi paesi abbracciati insieme
© EU Commission
Nazioni Unite / ONU

12 agosto: Giornata Internazionale della Gioventù

10.08.2012
« ‹
235 236 237 238 239
› »
  • UniPD
  • Contatta lo staff
Newsletter
Nuovi contenuti e news mensili direttamente nella tua casella di posta.
Iscriviti
Università degli Studi di Padova
Centro di Ateneo per i Diritti Umani "Antonio Papisca"
Complesso Universitario
Via Beato Pellegrino, 28 - 35137 Padova
Tel 049 827 1816 / 1817
centro.dirittiumani@unipd.it
centro.dirittiumani@pec.unipd.it
Facebook X (Twitter) Instagram Youtube Linkedin Moodle
Cookie Policy
Centro di Ateneo per i Diritti Umani - Antonio Pisapia
Cattedra UNESCO Università degli Studi di Padova
Centro di ateneo
  • Centro diritti umani
  • Cattedra UNESCO
  • Collabora con noi
  • Staff del Centro
Ricerca e pubblicazioni
  • Ph.D Programme Human Rights
  • Ph.D Programme Peace Studies
  • Attività di Ricerca
  • Pubblicazioni
  • Convegni e seminari
  • Conferenza Internazionale annuale
Formazione
  • Laurea Triennale
  • Master’s Degree Programme (LM)
  • Master Europeo (E.MA)
  • General Course Pace e trasformazione nonviolenta dei conflitti
  • Padova Model UPR
Archivio "Pace Diritti Umani"
  • Presentazione dell'Archivio
  • Regione del Veneto: infrastruttura diritti umani
  • Associazioni e OSC del Veneto
  • Strumenti internazionali
  • Diritti umani di persone con disabilità
  • Biblioteca “Piergiorgio Cancellieri”
RuniPace – Rete delle Università italiane per la Pace Global Campus of Human Rights